1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon 20da ritirate dal mercato?
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul sito di Skypoint viene detto che la Canon Italia, avendo esaurito le scorte, e non avendo più intenzione di produrle (serie limitata), praticamente ha ritirato questa macchina dal mercato.
A me sembrava invece uno strumento eccezzionale per l'astrofotografia: messa a fuoco direttamente dal display con zoommata sulle stelle, assenza del filtro IR, grana veramente ridotta anche agli ISO più elevati (3200).
Qualcuno sà se in giro si riesce a trovarne ancora qualche esemplare, nuova o usata?
Non ho messo il post nella sezione mercatino, perchè penso che sia di interesse generale sapere che fine ha fatto questa macchina e se ci sono speranze che in futuro possa tornare alla ribalta.
Se qualcuno ha notizie.
Grazie........ :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho trovato molto strano anch'io.
E' praticamente sparita, anche con google fatichi a trovarla. E' come se alla Canon avessero voluto voltare pagina in fretta.
Eppure anch'io ne avevo sentito parlare molto bene, prezzo apparte.

MISTERO !!! :shock:

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altra considerazione:
visto che le hanno vendute tutte, quale azienda smette la produzione di un prodotto che tira?
Sono masochisti in Canon?

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eppure un investimento del genere, da parte di Canon, nel modificare la 20d, avrebbe dovuto a mio avviso prevedere una maggior diffusione della macchina in oggetto ed invece sparita nel nulla.
Qui sul forum mi sembra che diversi astrofili la utilizzino, magari possono dirci come si trovano e se hanno riscontrato problematiche...
Ciaooo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bleo ha scritto:
Altra considerazione:
visto che le hanno vendute tutte, quale azienda smette la produzione di un prodotto che tira?
Sono masochisti in Canon?

Economicamente hanno fatto bene a sospendere la produzione (da astrofilo ovviamente dico di no).
Perché?
Semplice.
Hanno realizzato un prodotto per testare il mercato degli astrofili.
Hanno modificato una produzione esistente. Ne hanno realizzate un certo quantitativo.
Poi la produzione originaria (20D) è stata tolta dal mercato. Logica vorrebbe che le modifiche alla 20D potessero essere portate anche sulla macchina successiva (30D).
Però il mercato non ha tirato come prevedevano. Probabilmente le poche migliaia di macchine 20Da sono state vendute in tempi troppo lunghi, le loro ricerche di mercato hanno visto che molti hanno preferito fare le modifiche sui modelli economici piuttosto che acquistare la macchina modificata dalla casa madre. Insomma la produzione della 30Da era antieconomica e la 20D non esisteva più.
Cosa dovevano fare?
Una linea di produzione per poche migliaia di macchine che avrebbero avuto un prezzo troppo alto per il mercato o dovevano essere vendute sottocosto?
Gli aastrofili che usano le DSLR sono abbastanza ma sono una piccolissima fetta del mercato delle DSLR. E una ditta deve vendere dove ha economie di scala e guadagno.
Anche la modifica che hanno fatto sulla 400D del vetrino piezoelettrico antipolvere è contro gli astrofili (che non possono sostituirlo) o pro utenti normali (che non hanno il filtro sporco di polvere)?
Preferisci avvantaggiare chi ti copre il 98% del tuo mercato o il 2%?
Noi siamo il 2%, non dimentichiamolo!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo delle spiegazioni, allora non se ne trovano proprio più di esemplari della 20da, mi sembra di aver capito. Occorre aspettare che qualche ns. collega si stufi del modello e lo metta in vendita,,, :-(((
Ciauzzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho detto che non se ne trovino più. Probabilmente qualche fondo di magazzino esiste ancora. Però la mia era un'analisi dei motivi che, presumibilmente, hanno portato alla sua scomparsa dai negozi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Sono d'accordo con quanto tu dici, Renzo, tuttavia credo che la Canon abbia solo potuto guadagnare da questo esperimento visto che negli USA, a quanto mi è stato comunicato, e forse anche in Europa è stato venduto in poco tempo tutto lo stock disponibile.
Certo è che la Canon non ha convenienza a soddisfare una piccola domanda come quella degli astrofili visto che preferisce collocare prodotti di largo consumo.
Però a mio avviso rimane un bel prodotto e sono contento di averla presa.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però concordi con me che molti hanno preferito acquistare un secondo corpo da modificare piuttosto che una 20Da.
Così avevano due macchine fotografiche e gli restava ancora un bel po' di soldi in tasca.
La 20Da era un discreto prodotto ma il prezzo di vendita era un po' fuori mercato, a mio parere.
Probabilmente ne avrebbero vendute molte di più se scedevano ai prezzi di una 20D più le modifiche. Però non ne avevano la convenienza.
A 2000 euro sinceramente mi fa più gola un ccd astronomico mentre a 1200 euro l'avrei presa quasi certamente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010