1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Slitta portafiltri moonlite
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno di voi possiede la slitta portafiltri moonlite?
Se si come vi trovate?
Ci sto facendo un pensierino per l'Rp da 16"...
Ci metterei su un paio di filtri per non dover smontarli ogni volta al buio...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Slitta portafiltri moonlite
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 12:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stracomoda.

Peccato che il nostro RP abbia il monobraccio per il secondario che ne impedisce lo scorrimento in "verticale".
L'unica soluzione che hai è metterla in orizzontale.

Vedo da questa foto che l'orientamento del Moonlite è quello "giusto" per agganciarci anche la slitta che, forse, entra lievemente nel percorso ottico.
Per adesso l'ho usata soltanto nello striminzito RPAstro NGC16 dove gli spazi sono strettissimi, e lì entrava nel percorso ottico.

Nell'S-Stars non saprei.

http://dl.dropbox.com/u/752663/Photo%20 ... 2%2057.jpg

PS: da un lato vedo che hai spazio per farci passare la slitta. Dall'altro c'è il telrad. Dovresti spostarlo, mi sembra di capire.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Slitta portafiltri moonlite
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In Fiera chiacchieravo proprio con Ron ( il proprietario di Moonlite ) il quale ribadiva di fare attenzione a che fuoco avrà il telescopio con gli oculari che si andranno ad usare questo perchè in alcuni casi si rischierebbe di avere il Drawtube lungo e perciò urterebbe contro la slitta e non si andrebbe a fuoco.

La slitta ha tre fori che sono per i filtri e l'altro appunto più largo è fatto per consentire il fuoco più corto e perciò far passare il tubo del focheggiatore.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Slitta portafiltri moonlite
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 13:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il piano focale del nostro RP Astro con il moonlite (con circa 5cm di altezza dal cage del secondario, quindi spessori simili, mi pare di vedere, malve) è più o meno a 3cm di escursione.
Facendo due conti veloci 3 + 5 fa 8cm. Mettiamo 1cm (stando stretti) di slitta arriviamo a 9cm.
Direi che il drawtube (nel caso di oculari con piano focale molto interno), perchè non vada a toccare i filtri, debba essere più corto dei 9cm.

Ora ho il cage lontano da me e se a malve può servire posso controllare.
Alternativamente, se sto dicendo delle cavolate..just ignore me :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Slitta portafiltri moonlite
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io non ho il tele sottomano...appena posso provo a dare un'occhiata!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Slitta portafiltri moonlite
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma è possibile metterla in orizzontale utilizzando i buchi del fok oppure è studiata per metterla solo in verticale?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Slitta portafiltri moonlite
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 11:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ho fatto una foto dall'interno della slitta.
I fori che vedi seguono l'andamento del focheggiatore Moonlite.
Quindi, se ti doti di viti lunghe abbastanza, le fai partire dal focheggiatore per attraversare il cage e arrivare alla slitta, tenuta ferma in questo modo.
Come hai montato il fok adesso, se vuoi montarla come descritto la devi mettere orizzontale (a me non fa impazzire).

Altrimenti o giri il fok di 90 gradi, oppure la monti usando le basette che vedi nella foto dell'altro mio post, dove la slitta è con i filtri.
In questo caso dovrai fare dei fori al cage.

Ciao!


Allegati:
Moonlite_filterslide.jpg
Moonlite_filterslide.jpg [ 288.68 KiB | Osservato 737 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010