1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti :D
Avrei bisogno di una informazione... sto pensando di prendere una torretta binoculare Tecnosky. Vorrei usarla con 2 oculari William Optics SWAN 20mm, ma vorrei conferma che questi oculari, avendo il barilotto "tronco-conico" si possano usare senza problemi nella suddetta torretta, che ha il sistema di blocco con "o-ring" a vite.
Qualcuno li ha provati insieme?
In caso il WO non vada bene, qualcuno ha provato gli oculari Tecnosky Super-Wide-Angle 70° (questi qui: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... wa&Score=1 ), e sa dirmi il 20mm come performa rispetto al WO SWAN (che io trovo eccellente rispetto al prezzo)?

Ciao a tutti e grazie :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si mi interessa, così se va bene, lo provo sul mio newton! :twisted:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessuno ha mai provato i william optics SWAN sulla torretta tecnosky? :D
Eppure sembra una buona accoppiata :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 21:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
io ho provato gli uwa (william/tecnosky/etc) in torretta e mi son trovato benone, se non sei fuori budget pensaci, in caso gli swa tecnosky vanno benone uguale

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il fatto è che ho già un WO SWAN 20mm :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho la torretta tecnosky e devo dire che e' molto valida avevo anche una baader che ho venduto , erano pressoche' identiche forse sulla tecnosky un pelino meno differenza tra i due prismi .
per gli swa io li ho della tecnosky e se devo dire la verita' non mi entusiasmano molto, mancano di incisione quando vi si osservano dei particolari minuti e mi danno sempre un effetto tipo velo, leggero sia chiaro, ma per me fastidioso, io infatti la uso con i TV nagler e Radian tutta un'altra cosa .
addiritura rendono meglio sempre gusto mio personale dei ploss celestron da 25mm e pure i super ploss da 26mm della meade made in japan .
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la risposta :D
Io non ho mai provato gli SWA di tecnosky, ma devo dire che lo SWAN di William Optics da 20mm che ho, è un oculare che, per quello che costa, ha una resa davvero eccellente. Fra l'altro è piccolino e leggero, quindi perfetto per le torrette. L'unico dubbio nasce dal barilotto, che ha forma "tronco conica" (tipica di WO) e mi fa venire il dubbio che con portaoculari tipo "click-lock" possa dare problemi.
Comunque, questo WO SWAN è l'unico oculare che ho comprato poco dopo il telescopio, e non ho mai venduto :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
orca forse e' diverso lo swan , io infatti ho uno swan da 33mm , william optics e devo dire che e' un buon oculare fino ad un 80% del campo poi c'e' un po' di coma ai bordi , comunque ha 70° di campo ed un contrasto molto buono.
i'm sorry


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010