1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Libro per astrofotografi
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esiste un libro per gli astrofotografi tipo "L’osservazione visuale del cielo profondo" di S. Albano per i visualisti?

un libro in cui siano elencati i soggetti da riprendere, le focali migliori, i tempi di esposizione gli eventuali filtri che possono essere utilizzati.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro per astrofotografi
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gianluca,
temo di no, l'unico che mi viene in mente è il vecchio libro di Ferreri sulla fotografia astronomica; indica tempi e metodi di ripresa dei vari soggetti ma è un manuale, peraltro dedicato alla pellicola. Non so se ora è aggiornato alle digitali

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro per astrofotografi
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quel libro già lo ho e l'ho letto.

a me serviva qualcosa che consigliasse cosa fotografare.
mi accontenterei anche di un sito.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro per astrofotografi
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 23:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Digital Sky Assist spero sia già qualcosa :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro per astrofotografi
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio consiglio è quello di girare per i tanti siti di astrofotografi e vedere i soggetti nelle gallerie e da li farsi un'idea di cosa possa essere appetibile per i propri gusti! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro per astrofotografi
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'anno scorso ho comprato il libro "The 100 Best Astrophotography Targets" di Ruben Kier. Appartiene alla collana Patrik Moore's Practical Astronomy.
Il libro e' diviso in 2 parti. La prima e' composta da 12 capitoli, uno per ciascun mese, in cui l'autore indica quali oggetti e' possibile fotografare e per ciascuno da dei consigli relativamente al tipo di ripresa, tecniche per fotografare e suggerimenti per l'elaborazione. Nella seconda parte parla in generale di equipaggiamento e tecniche.

Non mi e' sembrato male come libro, penso si riesca a trovare anche in Italia guardando sui comuni siti di vendita libri.

Concordo con Diego relativamente al suggerimento di navigare su internet. Aggiungo solo una cosa: siccome utilizzo il Mac ho la possibilita' di aggiungere dei widget nella dashboard. Uno di quelli che ho messo mostra l'APOD. Molto spesso vedendo una foto da APOD che mi colpisce particolarmente clicco sui dettagli e vengo reindirizzato alla pagina web dell'autore. Alle volte si incontrano in questo modo siti con molte foto e relative spiegazioni sulle tecniche usate per riprendere e processare le immagini oltre che, anche se piu' raramente, a dei tutorial veri e propri.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro per astrofotografi
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
interessante, grazie.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro per astrofotografi
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
2 in assoluto:
imaging planetario di mobberley
astronomia con la webcam di Albino Carbognani
sono state x me 2 bibbie e x certi versi lo sono ancora!

spero di esserti stato utile :wink:

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010