1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno usa uno starter per la propria strumentazione? intendo questa cosa qui

Immagine

Pro e contro?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' lo stesso che vende la Celestron a 5 volte tanto
Ha una batteria al gel da 17Ah (o 25Ah a seconda dei modelli)
Se ci devi alimentare la montatura e poco altro non hai assolutamente alcun problema.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
immaginavo, sarebbe sufficiente trovarne uno con un buon amperaggio ed uscita per accendisigari... e poi può esser utile in inverno in mezzo ai monti per ricaricare la batteria dell'auto ;)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
... a parte il fatto che l'uscita accendisigari ce l'ha ;)
io ne ho usato uno simile per anni (che mi regalo' mio padre una volta che restai a piedi con la macchina)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 18:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ne uso uno simile e mi trovo benissimo!
La presa per accendisigari la vedi già nell'immagine, è coperta dal tappo nero laterale!
L'importante è non farla mai scaricare del tutto o tenerla scarica per troppo tempo.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah non avevo fatto caso alla foto, comunque è una presa a caso dalla rete...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ne uso uno anch'io - occhio che se hai una montatura meade l'accendisigari potrebbe avere un diametro non compatibile.
io prima ho fuso la scheda dei motori invertendo per sbaglio la polarità cercando di bypassare il problema poi ho fatto un accrocchio mettendo il terminale meade originale al posto di quello dell'accendisigari.
non so a che ti serva, mi sembra che regga per qualche ora i motori, col goto non ho ancora provato
ottimo per la batteria scarica :) usato due volte


ma che te ne fai, oh dobsonaro?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La batteria è una normale AGM che trovi alla metá, tutto il resto è fuffa :mrgreen:

P.S. Io con una 7,2 Ah da 15 euro alimentavo la cg5 prima, e la linear ora, per un paio di notti al freddo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
ma che te ne fai, oh dobsonaro?

il dobson è solo la prima riga della mia firma... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 22:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ci alimento proprio la Heq5 senza alcun problema! ;)
L'unico svantaggio è quando x sbaglio accendi il compressore alle 3 di notte ed hai vicini permalosi.. :oops:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010