1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 6:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: gimp a 16bit alle porte
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e photoshop in pensione :P

Cita:
High bit depth processing available now
da GIMP News
Today at Libre Graphics Meeting 2012 in Vienna we announced that the development version of GIMP is now capable of processing images in 16bit and 32bit modes, integer or float at your preference.

Transformation, painting and color adjustment tools will just work in higher bit depth precision modes. More than that, GIMP can load and save 16bit PNG images and save EXR and HDR files now. We also improved support for indexed images, so that you could finally paint over them with the Smudge tool or apply filters.

There is still a lot of work left to do, and this is a great chance for potential contributors to step up and begin improving the application. Low-hanging fruits include porting of file loaders and savers, filters and other small bits of GIMP that don't require a lot of familiarity with the internal structure. Please contact us in the gimp-developer mailing list.

Decision on the final feature set in 2.10 is yet to be made, no time-based schedule is available either. However we fully intend to make development cycles much shorter.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gimp a 16bit alle porte
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
wow

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gimp a 16bit alle porte
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh...
prima di arrivare a quello che fa Photoshop...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gimp a 16bit alle porte
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La stable release è ferma alla 2.6.11 da secoli.
Speriamo si sblocchino :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gimp a 16bit alle porte
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pilolli ha scritto:
eh...
prima di arrivare a quello che fa Photoshop...

Ehehe, io parlo delle mie due cavolate che so fare :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gimp a 16bit alle porte
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
2.8 con il single-window mode è appena stata rilasciata. Gimp a 16bit per me sarebbe uana manna visto che processo con PixInsight ma qualche tocco a volte ci vuole.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gimp a 16bit alle porte
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 11:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non riesco a capire tutta questa eccitazione per gimp a 16 bit. Cinepaint supporta 16 e 32 bit da almeno 10 anni.

http://www.cinepaint.org

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gimp a 16bit alle porte
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai mai usato cinepaint per elaborazione astrofoto? Io c'ho provato e non ci sono riuscito

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gimp a 16bit alle porte
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 11:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
hai mai usato cinepaint per elaborazione astrofoto? Io c'ho provato e non ci sono riuscito


Io si ed avevo pure sviluppato dei filtri apposta, che avevo messo nel repository. Vai http://cinepaint.bigasterisk.com/ , sezione Documentation. Niente di particolare, ma ai tempi mi aveva intrippato l'idea di sviluppare una suite di plugin apposta per astrofotografia, che poi ho abbandonato per mancanza di tempo :(

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gimp a 16bit alle porte
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma tu, ora, non usi photoshop? Se lo usi, lo fai solo per i filtri già pronti?
A me cinepaint non piaceva per niente, del resto non reggo neanche pixinsight :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010