1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 6:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon modifica baader o altro
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
devo prendere una reflex solo per uso astronomico, come modello pensavo alla 450d.

A parte la perdita dell'autofocus che differenza cè tra montare un filtro baader sul sensore e non montare nulla sul sensore ma un filtro Clip EOS IDAS LPS-P2?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon modifica baader o altro
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se monti un filtro Baader davanti al sensore hai Una maggiore risposta all'Halfa rispetto al filtro originale e vengono comunque tagliati gli infrarossi
Se togli il filtro senza sostituirlo gli infrarossi passano e, soprattuto sui rifrattori, sul canale blu ti torvi sia il segnale blu sia l'IR ma ovviamente molto diversi come fuoco. Risultato stelle molto dilatate e aloni fastidiosi
Se monti un filtro davanti al sensore tipo un UHC o similare devi prima controllare se ferma tutto l'IR e poi quali bande fa passare (in quanto il segnale che taglia il filtro non lo ritrovi più e se vai sotto cieli bui ti rendi conto di quanto perdi)
Sui telescopi a riflessione il problema è minore in quanto gli specchi non sono difrattivi ma il correttore di coma o lo spianatore/riduttore di uno SC lo sono per cui un po' di IR spurio te lo trovi a rompere i marroni.
Per me è meglio il filtro Baader (anche per una maggiore protezione del sensore. Se ci va un granello di polvere sul sensore lo pulisci con molti più rischi di un granello sopra il filtro)

P.S. La macchina te l'hanno poi restituita?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon modifica baader o altro
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora andrò sul baader! :D
M'incuriosiva un pò l'idea di non mettere niente davanti al sensore così un giorno avrei potuto provare le foto all'infrarosso in diurna!

Per la macchina magari....ancora niente....forse il prossimo weekend! :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon modifica baader o altro
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sarò su il weekend dal 18 maggio
Se capiti ti faccio vedere alcune novità

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon modifica baader o altro
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2012, 14:16
Messaggi: 28
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, scusate, ho appena acquistato usata una 450d e vorrei fargli subito la modifica con filtro baader, sapreste indicarmi a chi posso affidare la macchina x tale intervento?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon modifica baader o altro
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Io sarò su il weekend dal 18 maggio
Se capiti ti faccio vedere alcune novità


Ne avrò anch'io forse :mrgreen:

Francesco Sivieri ha scritto:
Ciao, scusate, ho appena acquistato usata una 450d e vorrei fargli subito la modifica con filtro baader, sapreste indicarmi a chi posso affidare la macchina x tale intervento?


A Roma puoi chiedere a Cristian Azzurro/Astrohobby...

O sennò ad un centro autorizzato canon, se non vuoi perdere la garanzia :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010