1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei acquistare un treppiede da utilizzare con un 80ED e la canon , qualcosa di leggero e trasportabile per fare foto naturalistiche e osservazioni "veloci" del cielo senza cioe usare la EQ6 e fare piazzamenti. cosa mi consigliate ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se non vuoi aver a che fare con blocchi degli assi ed imprecisioni varie mantenendo al contempo la facilità di puntare lo zenit :
Vixen Portamount (240€ in Italia), la userai anche per osservarci i pianeti a 200x, dico sul serio !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
manfrotto serie 055, poi ci metti su la testa che vuoi, fotografica a 3 assi, sfera, rapida, fluida, micrometrica etc
non andar però oltre i 6-8 kg
il vixen lo vedo già più montatura da osservazione (anche terrestre) che non treppiede tuttofare e poco pratico per fotografia
il 55 l'ho usato per anni in fotografia con testa a sfera (paesaggi, macro naturalistica e caccia fotografica) e lo uso tutt'ora con un binocolo 20x90 o con un etx 90 ( testa fuida + micrometrica vixen)
ho anche visto cose interessanti su telescope service

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho diversi treppiedi Manfrotto tra cui anche due 055 e a meno di non metterci sopra una testa molto bella (e costosa) tipo la 410, allora la soluzione proposta da King mi pare migliore. L'ho vista all'opera e funziona egregiamente, soprattutto se si alzano gli ingrandimenti...

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
c'è della buona roba da aleph mi sembra con carichi fino a 7 kg ... anche versioni in carbonio... i prezzi sono attorno ai 200 euro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
valerio ha scritto:
Ho diversi treppiedi Manfrotto tra cui anche due 055 e a meno di non metterci sopra una testa molto bella (e costosa) tipo la 410, allora la soluzione proposta da King mi pare migliore. L'ho vista all'opera e funziona egregiamente, soprattutto se si alzano gli ingrandimenti...

ciao

v


la cosa mi interessa: come si attacca una macchina fotografica per fare riprese naturalistiche su questa montatura?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
deneb ha scritto:
valerio ha scritto:
Ho diversi treppiedi Manfrotto tra cui anche due 055 e a meno di non metterci sopra una testa molto bella (e costosa) tipo la 410, allora la soluzione proposta da King mi pare migliore. L'ho vista all'opera e funziona egregiamente, soprattutto se si alzano gli ingrandimenti...

ciao

v


la cosa mi interessa: come si attacca una macchina fotografica per fare riprese naturalistiche su questa montatura?


Immagino che le foto naturalistiche le voglia fare con il tele come obiettivo e la macchina fotografica attaccata dietro!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Nello stesso modo in cui si potrebbe attaccare un binocolo... :) :) :) !!!

Scherzi a parte, la Vixen ha la coda di rondine standard GP messa in verticale, bisognerebbe fare (semplice peraltro) un adattatore ad L come quello che vende Telescope Service al folle prezzo di 60€ (o anche di forma differente)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ahahahah....sapevo che mi avresti risposto così :lol: :lol: :lol:

mmmmmhhhhh.. :? non mi piace molto per la fotografia: se è caccia fotografica l'attacco come dice valerio è sull'obbiettivo e con uno sbalzo dato dalla staffa ad L il rischio di micromosso è ancora alto, in tal caso il peso dovrebbe essere scaricato sulla verticale; se invece deve fare macrofotografia allora sarebbe utilissima a patto che ogni rispettivo piede possa essere allargato, anche separatamente fino a poter posizionare la macchina anche a 20 cm dal suolo
mmmmmhh :? vediamo...una testa fluida tipo 701 potrebbe andare ma non non ha la micrometria, sì penso che abbia ragione valerio: concordo anch'io su una 410
molto dipende quindi da che tipo di fotografia farà e se il treppiede lo usera più in tal senso o più per osservare...a meno di adattare una di queste teste a sfera a L, sempre che non faccia macro

telescopehttp://www.telescope-service.c ... ekkopfPH42

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010