1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rifrattore corto+barlow
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:18
Messaggi: 70
Località: roma
Ciao a tutti, ritorno a chiedervi consigli dopo un po' di tempo, passato a riflettere. Vi espongo i miei dubbi: tempo fa ho acquistato un oculare X-Cel da 10 mm, dal quale mi aspettavo la presenza di coma in prossimita' del bordo (anche perche' dispongo di un rifrattore corto: 80/400). E cosi' e' stato. Come avevo gia' indicato un un precedente post, con l'inserimento della barlow (2-4x apocromatica della Coma) "magicamente" il coma sparisce, sia sul Sole che sulla Luna e stelle. Ero giunto alla conclusione che diminuendo il campo apparente sia il tele che l'oculare lavoravano in una "zona" piu' lineare. Ed alcuni voi avevano confermato l'ipotesi. Noto anche che, contrariamente a quanto letto, con l'aumentare degli ingrandimenti (ottenuti con la barlow a 2x, 3x, 4x) diminuisce l'aberrazione cromatica. Anche in questo caso la diminuzione del cromatismo avviene sul Sole, Luna e stelle (anche Sirio). Preciso che l'aumento degli ingrandimenti e' ottenuto solo con l'interposizione della barlow e delle relative prolunghe, non cambiando gli oculari con focali piu' corte. Ora l'ipotesi (che gentilmente vi chiedo di smentire o confermare), e' che con la barlow il rifrattore (80/400) lavora come se fosse 80/800 (F10 - con barlow 2x), oppure 80/1200 (F15 - con barlow 3x) ed infine 80/1600 (F20 !!! - con barlow 4x). E' per questo motivo che "magicamente" diminuiscono le aberrazioni. E' cosi'? Ovviamente il prezzo da pagare e' la minore luminosita', il minore campo apparente, tutto se naturalmente la barlow e' buona (e della mia non posso lamentarmi). Ho fatto le stesse prove cambiando il tipo di oculare (K 12,5 mm) ed il risultato non cambia, l'inserimento della barlow migliora sensibilmente il comportamento del tele.


Ciao e grazie

Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la barlow è di buona fattura in effetti, anche facendo qualche schizzo sui percorsi ottici, il miglioramento si ottiene.
Questo perché davanti all'oculare hai un complesso convergente (obbiettivo) e un complesso divergente (barlow)
Le loro aberrazioni si compensano, parzialmente, senza introdurre ulteriori problemi.
Inoltre con l'introduzione di un complesso divergente l'ampiezza del fascio e il suo angolo di convergenza tendono a dimunuire aumentando la profondità di campo e, conseguentemente, riducendo la visibilità delle aberrazioni.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:18
Messaggi: 70
Località: roma
Grazie, tempestivo e preciso nella risposta.

Ciao

Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di niente

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010