1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 12:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: go-to LFE photo chi lo conosce?
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,sto progettando di remotizzare il mio piccolo osservatorio e di conseguenza dovrei cambiare l elettronica della mia losmandy g11 (che ha lavorato fino ad ora con un DA2 astromeccanica),premetto che devo pilotare il tutto dal mio appartamento e l osservatorio è al piano sopra quindi diciamo una lunghezza cavi di circa 11 metri. sul web mi sono imbattuto casualmente nel sistema LFE photo che non conoscevo...... qualcuno di voi lo conosce? naturalmente accetto suggerimenti e considerazioni anche su altri sistemi.
ciao e cieli sereni.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: go-to LFE photo chi lo conosce?
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non capisco quale è il tuo problema, nel senso, che devi fare co sti 11 metri di cavo?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: go-to LFE photo chi lo conosce?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao aranova,dicevo 11 metri di cavo per rendere l idea della distanza tra l osservatorio e la postazione di controllo non essendo un esperto vi chiedero un aiuto su come collegare il tutto,momentaneamente avrei bisogno di essere orientato sull elettronica per la montatura.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: go-to LFE photo chi lo conosce?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per remotizzare l'osservatorio e la strumentazione hai bisogno di 2 computer, uno in locale (un Laptop o anche un desktop vicino alla strumentazione) e l'altro tramite cavo di rete dalla "sala di controllo". Puoi gestire tutto col sistema Client-Server.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: go-to LFE photo chi lo conosce?
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che poi se hai un router wifi normalissimo ti puoi evitare buchi e cavi vari. :wink:

Comunque anche io sto mettendo su un osservatorio e ho sulla montatura questo LFE photo. Sulla carta ottimo ma devo ancora testarlo a fondo.

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: go-to LFE photo chi lo conosce?
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao kikinit,grazie per l intervento.
avevo gia predisposto una linea elettrica quindi alla fine di altri buchi non dovrei farne.... ma cmq mi sa che collego tutto con 2 pc.
quando proverai il sistema mi potresti informare?
ciao

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: go-to LFE photo chi lo conosce?
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 6:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
casino ha scritto:
ciao kikinit,grazie per l intervento.
avevo gia predisposto una linea elettrica quindi alla fine di altri buchi non dovrei farne.... ma cmq mi sa che collego tutto con 2 pc.
quando proverai il sistema mi potresti informare?
ciao

Hai pvt! ;)

Ho notato siamo siciliani entrambi, tu di dove?

Il piacere sarà reciproco ;)

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: go-to LFE photo chi lo conosce?
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Carmelo,grazie per la disponibilita.
sono di Paternò :wink:

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010