1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 18:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 25cm in città o 9cm in montagna?
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da un lato, il diametro è molto più piccolo, mentre dall'altro, il cielo non è inquinato dalle luci artificiali. Secondo voi quale sarebbe meglio?

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il sabato 21 aprile 2012, 13:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 25cm in città o 9cm in montagna?
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sarà mai uguale, dipende poi da quanto è inquinato il cielo cittadino. Con alcuni soggetti ci potrebbe essere anche una equivalenza, ma con altri non ci sarebbe mai, ad esempio con le stelle doppie non ci sarebbe mai parità, vincerebbe sempre il diametro maggiore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 25cm in città o 9cm in montagna?
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende anche da che 9 cm è. Se ci fai fotografia ed è di qualità e portatile(magari un rifrattore) può anche bastarti. In osservazione difficile che un 9 cm ti basti. Meglio due 9 cm in binoculare.
A parte che poi sono due mondi totalmente diversi anche come focale.. quindi ci vorrebbero entrambi. :D
Comunque il 25cm assolutamente con un filtro in osservazione o in fotografia può darti belle cose in nebulose planetarie

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 25cm in città o 9cm in montagna?
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è difficile rispondere e, come detto, dipende dai soggetti.
ti dico solo che un paio di anni fa con un 114 appena comprato da un amico (o forse era un 130? non ricordo benissimo) sotto il cielo del pollino ho visto tanto deep che da casa a battigpalgia con il 300mm non ci provo nemmeno.
inutile dirti cosa ho visto poi con il 300mm sotto quello stesso cielo, pero' ;)

(dovendo scegliere, comunque, tra cielo ed apertura -in casi estremi- io scelgo senza nessun dubbio il cielo)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 25cm in città o 9cm in montagna?
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma si parla di visuale?
Se si quoto tuvok e scelgo il cielo di montagna, piuttosto anche con un modesto binocolo (diciamo un 15x70).
Poi ovvio che se si può portare il 300mm meglio...mooooooooolto meglio

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 25cm in città o 9cm in montagna?
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Da un lato, il diametro è molto più piccolo, mentre dall'altro, il cielo non è inquinato dalle luci artificiali. Secondo voi quale sarebbe meglio?

In città un rifrattore/mak da 9cm e in montagna il riflettore da 25. Se usati "viceversa" il 9cm in condizioni di cielo buio sarà un collo di bottiglia non indifferente mentre il 25 in città ha un potenziale destinato a rimanere quasi sempre inespresso

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 25cm in città o 9cm in montagna?
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le vostre risposte! Si, intendevo in visuale :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 25cm in città o 9cm in montagna?
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
9cm in montagna.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 25cm in città o 9cm in montagna?
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
16" nel deserto della Namibia... :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 25cm in città o 9cm in montagna?
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio un 25 cm in città. Almeno vuol dire che abbiamo un 25 cm. Poi quando si va in montagna si vedrà se portarcelo dietro... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010