1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 3:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho un motorino eq2 synta QUESTO che funziona con una comune batteria da 9V e vorrei collegarlo ad una batteria da 12V 7A (che ha la connessione da accendisigari e gia uso per ventola e skycommander)... immagino che fare un collegamento diretto non sia saggio :roll: mi chiedevo quindi quale fosse il metodo più semplice e sicuro per ridurne il voltaggio

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una fila di diodi (ma belli grossi)!
(12-9)/0.7 = 4 e qualcosa

facciamo 4, ma comincia a provare con 5 :wink:

non so quanto consuma la montatura (hai un tester per verificarlo?): se c'è troppo da dissipare potrebbero surriscaldarsi, se non sono idonei alla potenza necessaria (la puoi calcolare come potenza_da_dissipare = 0.7 x corrente_che_passa)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah non mi chiedere dati tecnici che non ne ho idea... :oops:
Io so solo che attualmente il motorino funziona con una comune batteria duracell da 9V, siccome la batteria al piombo da 12V me la devo portare dietro in ogni caso volevo collegare il tutto e non dipendere dalla duracell originale...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mah, se ci fai ore con una batteria da 9v vuol dire che consuma pochissimo. Vai tranquillo di diodi imho.
prendili da 1W.
Spenderai due soldi, e se non si scaldano troppo non dovresti avere ulteriori preoccupazioni

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono quegli adattatori da auto in cui puoi regolare il voltaggio.
Io ho preso uno di quelli, da un alto la solita presa accendisigari, dall'altra ho taglito gli spinotti e mi sono collegato dentro il pacco batterie.
Non ricordo quanto l'ho pagato, mi sembra sui 10 o 20 euro.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti potrebbe essere la soluzione più semplice e veloce... dici che basta tagliare il cavo dello spinotto e collegarlo direttamente al motore?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho collegato nella scatola delle pile, chiaramente nei punti corretti e con i poli corretti.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
in effetti potrebbe essere la soluzione più semplice e veloce... dici che basta tagliare il cavo dello spinotto e collegarlo direttamente al motore?


de gustibus, a me pare un cannone per ammazzare una mosca

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
indubbiamente ma considera che non ho idea di come sia fatto un diodo e nemmeno dove si possa comprare... un alimentatore con lo switch invece lo trovi in ogni negozio per auto o brico con materiale elettrico...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e io che ci sto a fare? :wink:
negozi tipo GBC che vendono componenti elettronici hanno quello che ti serve.
Prendi un "mammut" tipo questo:
http://www.elettronica-2000.it/image.ph ... &width=200

e 5 diodi 1N4007 tipo questi:
http://www.tekkna.it/open2b/var/catalog/b/26852.gif

e sfrutti il mammut per montare i diodi in serie, una cosa tipo così:
Allegato:
Presentazione1.gif
Presentazione1.gif [ 6.21 KiB | Osservato 1841 volte ]


se poi vedi che il motorino fa fatica, prova a togliere un diodo.

Sotto l'ampere funziona bene, sopra inizierà a scaldarsi. Se non sei soddisfatto hai buttato 2 euro a dire tanto

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010