1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 7:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scanner per diapositive
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
ciao a tutti, visto il tempo degli ultimi giorni, stavo pensando di comprare uno scanner per digitalizzare
vecchie dia e negativi sia astronomici e non...
qualche consiglio ?
qualcuno ha già provato?
Se ho sbagliato sezione chiedo scusa e spostatmi pure :D :D :D
grazie

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scanner per diapositive
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non vuoi spendere tanto ci sono i Plustek, ne ho sentito parlare bene.
Se ti vuoi dissanguare puoi andare sui Nikon.

Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scanner per diapositive
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono anche gli Epson che hanno un apposito kit per acquisire immagini dai negativi in b/n a colori e anche da diapositive.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scanner per diapositive
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Ci sono anche gli Epson che hanno un apposito kit per acquisire immagini dai negativi in b/n a colori e anche da diapositive.


Se ti riferisci agli scanner piani io ne ho uno (risoluzione ottica max 1200 dpi) non è un gran che...
Meglio uno dedicato, ho avuto modo di provare un Nikon (non mio) è un'altro pianeta, anche come prezzo purtroppo :mrgreen:

Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scanner per diapositive
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ne ho due di scanner Epson, uno è più vecchio ed ha un kit separato per le pellicole e diapositive, l'altro è più nuovo, mi sembra che sia un Epson Pefection 330, ed ha tutto incorporato. L'ho usato qualche volta soltanto e sono venute bene. Dipende se uno deve usare lo scanner primariamente per le diapositive, allora è meglio uno dedicato, per un uso saltuario questi vanno bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scanner per diapositive
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, sicuramente. Io avevo circa 400 diapositive da scansionare (con la dovuta calma) ma mi sono reso conto di aver sbagliato acquisto.

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scanner per diapositive
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
grazie a tutti per le risposte; io pensavo ad uno scanner dedicato alle dia; sul mercato ne ho trovati parecchi da circa 100 euro a più di 500, ma sinceramente non so quali caratteristiche è meglio preferire ( risoluzione, dimensione dei file, dpi, bit, velocità di scansione etc.). Ho circa 5000 dia da trasformare quindi anche la semplicità d' uso e la rapidità hanno il loro peso. Insomma qualcosa che garantisca una qualità medio-buona e non una laurea in scanner...ologia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scanner per diapositive
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gli scanner appositamente realizzati per la riproduzione di superfici trasparenti (quindi per diapositive), sono certamente a preferire.

Oltre ad avere un rapporto di riproduzione ottimizzato (riproduzione delle sfumature colore, densità colore con rapporti
uguali o superiori al fatidico valore d= 4,8 effettivo), presentano prestazioni assolutamente non confrontabili con gli altri tipi di scanner (piani),
indicati anche per scansioni di superfici opache.

Quindi se il budget lo consente (è da tenere però ben presente che gli scanner di qualità per diapositive hanno costi piuttosto elevati),
indicherei senza ombra di dubbio gli scanner per superfici trasparenti, in particolare e soprattutto, se in vista di un numero elevato di
scansioni da effettuare con qualità.

In caso contrario è meglio attrezzarsi con un buon obiettivo macro e farsi da se le riproduzioni delle diapositive per mezzo di una
reflex DSLR full-frame.

Gli scanner piani economici per il mio personale target di riproduzione delle diapositive, presentano una qualità talmente insufficiente
da non dover esser presi minimamente in considerazione.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scanner per diapositive
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono service che fanno questo servizio di digitalizzazione delle DIA.
Ti consiglio di affidarti a questa soluzione per il seguente motivo:

La DIA ( che amo ) purtroppo non è un prodotto svillupatto più da tutti e sicuramente tu non ne farai più uso in futuro perciò una volta finita la scansione dei tuoi lavori lo scanner resterebbe abbandonato.

Questo ti conduce ad acquistarne uno economico, io avevo l'epson ma fidati sono soldi buttati!

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scanner per diapositive
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente valuterei l'acquisto di uno scannere per pellicole, tipo questo, che possiedo e che uso ancora con ottimi risultati:

http://www.ebay.it/itm/Scanner-Diapositive-Minolta-Dimage-Dual-Scan-II-/251038845350?pt=Altro_Fotografia&hash=item3a7314c9a6

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010