1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skyscan Vs. Synscan?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, ma che differenza c'è tra il sistema Skyscan e quello Synscan dellas Skywatcher?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan Vs. Synscan?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 14:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi pare che uno sia il nome del protocollo del firmware, l'altro è il nome dell'apparecchio.
Quisquilie, comunque. :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan Vs. Synscan?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
se non ricordo male c'è stato un problema "legale" con il primo nome (già registrato, sempre se non ricordo male, da vixen) e la skywatcher, per evitare noie, è passato al secondo

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan Vs. Synscan?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me invece sembra che vi sia anche una differenza "generazionale". :| Che poi abbiano presto spunto dall'aspetto legale accennato da tuvok per migliorare il tutto, non so.
SkyScan è la prima versione delle elettroniche e pulsantiere della Skywatcher appena sono venute fuori. Diciamo che dovrebbe essere Skyscan fino alla versione 2.
SynScan invece è la versione delle pulsantiere da quando sono state implementate nuove funzioni circa dal 2007-2008 (?) e migliorati certi aspetti ecc. una fra tutte la possibilità di aggiornamento firmware. Quindi dalla versione 3.
:roll:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan Vs. Synscan?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, OK, grazie a tutti delle informazioni!

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan Vs. Synscan?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
PGU ha scritto:
A me invece sembra che vi sia anche una differenza "generazionale". :| Che poi abbiano presto spunto dall'aspetto legale accennato da tuvok per migliorare il tutto, non so.
SkyScan è la prima versione delle elettroniche e pulsantiere della Skywatcher appena sono venute fuori. Diciamo che dovrebbe essere Skyscan fino alla versione 2.
SynScan invece è la versione delle pulsantiere da quando sono state implementate nuove funzioni circa dal 2007-2008 (?) e migliorati certi aspetti ecc. una fra tutte la possibilità di aggiornamento firmware. Quindi dalla versione 3.
:roll:


non credo PGU, la pulsantiera che ho in vendita con la montatura è la 2.05 e c'è scritto synscan


Allegati:
skyscan2.jpg
skyscan2.jpg [ 57.91 KiB | Osservato 1333 volte ]

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan Vs. Synscan?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 15:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti dalla 3 (aggiornabile) la scritta è color oro, questa è bianca.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan Vs. Synscan?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Cita:
Con l’introduzione del sistema SkyScan divenuto poi per motivi di copyright SynScan (Synta
Scan), si è introdotto una tecnologia completamente nuova basata su motori completamente diversi
di origine e progetto canadese, notevolmente più robusti e con la possibilità di registrare
internamente l’eccentricità.
[fonte: http://strumentazione.uai.it/strumenti/ ... utions.pdf]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan Vs. Synscan?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bello sapere che c'è ancora qualcuno che legge le mie guide .... e se le ricorda pure.

Sei un grande.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan Vs. Synscan?
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Carlo.Martinelli ha scritto:
Che bello sapere che c'è ancora qualcuno che legge le mie guide .... e se le ricorda pure.

Sei un grande.

Carlo


eehheeh per noi "giovani" astrofili sono state un riferimento :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010