1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
Avevo chiesto recentemente aiuto al forum sull'acquisto di un'autoguida e su come collegarla alla mia vecchia montatura Losmandy.
Torno a chiedere aiuto al forum!
Ho acquistato una Lodestar e un GPUSB Shoestring Astronomy, ma non mi raccapezzo su come collegare il tutto. Dalle istruzioni allegate dovrei
(vedi foto 01) collegare i fili del Raccordo (N° 3) alla pulsantiera e poi il jack telefonico (n° 5) al suo collegamento della centralina (vedi cerchio rosso). Però se faccio così dove collego il connettore (N° 2) della Lodestar? Al N° 4 oppure al N° 1 ?
In ogni caso mi resta qualcosa di scollegato (o l'autoguida oppure il relay). Evidentemente c'è qualcosa che non va o nel mio ragionamento oppure nei dispositivi in mio possesso.
Purtroppo sono digiuno di elettronica e mi resta difficile districarmi in queste problematiche.

Mi sorge anche il dubbio che il dispositivo Shoestring più adatto alla mia situazione fosse quello in foto 02 (lì vedo un connettore in più anche se sono porte parallele), ma forse sto dicendo sciocchezze.
Se qualcuno mi volesse ancora aiutare ....
Grazie di cuore
Marcello


Allegati:
foto 02.jpg
foto 02.jpg [ 51.85 KiB | Osservato 717 volte ]
01.jpg
01.jpg [ 218.24 KiB | Osservato 717 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si è quello della foto 2, ma da quel che capisco se tu hai quella porta indicata con hd/ccd dovrebbe essere già una ST4 puoi controllare se sono 5/6 contatti open collector ?? Se si devi solo collegare la lodester li cavo telefonico l'altro alla usb.

Se invece usi il gpusb colleghi il jack telefonico al gpusb e poi alla usb e basta.

Il primo serviva per far funzonare le webcam modificate sc ma non tiserve. fattelo cambiare con il secondo.

Carlo

Ho trovato questo...
http://www.company7.com/library/celestron/cg11rv.html

The hand control box jack is labeled "HC/CCD" since the system is designed to accommodate autoguide optional charge coupled device (CCD) systems - by definition this is our Santa Barbara Instruments Group Model ST-4 ($990), although these other SBIG imaging systems also perform the autoguide functions: the Model ST-6A ($2650) system, or Model ST-7 ($2650) and Model ST-8 ($6450) systems. The hand control has N-S, E-W buttons, with switch reversing switches. Users might attach a small strip of Velcro to the hand control box and mount. As provided from the factory we found ourselves giving more attention than we should to finding a place to hang the box by its cable. Remember - attach the Velcro hook section to the mount to avoid having the hand control "grab" your clothing.

Dopo aver letto questo restituiscilo non ti serve chiedo conferma agli altri però secondo me devi collegare la Lodestar alla presa HC/CCD direttamente o tramite altre interfacce ???

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marcello, nella centralina 492 della Losmandy c'è un solo attacco, denominato HC/CCD, che si usa sia per la pulsantiera che come porta ST-4 per l'autoguida. Quindi quando vuoi autoguidare con la tua Lodestar devi staccare la pulsantiera (5) dalla presa HC/CCD ed al suo posto inserirvi il cavo che nella tua foto hai segnato col numero 2. L'interfaccia GPUSB nel tuo caso non serve in quanto userai l'interfaccia ST-4 della Lodestar. Il raccordo 3/4 neppure ti serve: si usa per modificare delle pulsantiere prive di interfaccia ST-4, ma come detto nel tuo caso l'autoguida si inserisce al posto della pulsantiera.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene allora una conferma 2 a 0, dai che hai risolto.
Grazie Ivaldo
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
grazie a tutti per i preziosi consigli
Marcello


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010