1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mappa di marte
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto cercando una mappa di grandi dimensioni di marte, per poter riconoscere continenti e mari. Quella dell'UAI è troppo picocla.. sapete cortesemente se online ce ne sono di più grandi?
jeanluc

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa di marte
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedi se questa può bastare.
http://www.google.com/mars/

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa di marte
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
magari una con i nomi delle varie aree è chiedere troppo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa di marte
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
se guardi in alto a sinistra trovi anche la lista dei nomi di montagne, crateri ecc...

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa di marte
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 17:13
Messaggi: 11
Località: Treviso
http://www.pianeta-marte.it/le%20mappe/ ... rte_01.htm

a questo indirizzo ci sono interessanti mappe dettagliate

_________________
striamede


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa di marte
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 19:30
Messaggi: 78
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
guarda.. nn mi ricordo chi me lo ha dato.. ma ho un jpg ad alta risoluzione che la nasa aveva rilasciato tempo fa... per formati A2 o A3... se mi mp la tua mail vedo di mandartelo stasera..

_________________
Quasst qué l é un mesâg’ personèl, ch’al pôl cuntgnîr däli infurmaziån risarvè e prutèti dala lazz (D.L. di 30 ed zóggn dal 2003, nómmer 196, d.a. -détt acsé- "pràivasi").
Chi l avéss arzvó par sbâli, l à da savair ch’al n à brîsa da lèzrel, cupièrel o druvèrel int inciónni manîr, o mandèr in gîr quall ch’ai é scrétt sänza avair al parmàss: in ste chès che qué, dånca, al l à da dscanzlèr es l à da dîr quèl sóbbit a chi l à mandè.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa di marte
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Vedi se questa può bastare.
http://www.google.com/mars/


Grazie ! anche se non ci capisco molto

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa di marte
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' solo questione di farci un attimo l'occhio. Usa la visione per altitudine o quella nel visibile. In alto a sinistra trovi tutti i flag per le zone, le missioni, i monti etc etc.

Non è una perla, ma dovrebbe fare al caso tuo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa di marte
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma un software tipo wjupos che ti dice anche che zona stai guardando o se sta sorgendo il monte olimpo c'è?
cioè qualcosa che non sia dettagliata ma che ti dica se stai guardando la syrtis, cydonia ecc., cioè le aree che puoi osservare col telescopio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa di marte
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Col planetario Voyager Marte si vede esattamente come è, l'unico inconveniente è che la superficie del pianeta, pur molto ricca di dettagli e correttamente orientata, non ha le diciture dei nomi delle zone, e i nomi bisogna andarli a cercare su una piantina tipo quella della UAI.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010