1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: stellarium!
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:34
Messaggi: 23
Sicuramente lo conoscete già tutti, ma nel caso mi sbagliassi vi consiglio di scaricarvi istantaneamente il programma stellarium
www.stellarium.org
Non ho mai visto nulla di meglio, perfetto per accompagnare le osservazioni di chiunque, ha pure la modalità notturna!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' uno dei planetari più diffusi :) ottimo sia graficamente che come contenuti.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
praticamente ce l'hanno tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 23:26 
...non smontatemi nic_sirio in questa maniera...
...se nessuno l'avesse mai segnalato ora non lo conoscerebbero così in molti...
nic, se trovo altri sw belli e utili, scrivi!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La grafica è molto bella e realistica ma come dati, effemeridi e impostazioni varie fa c****e!! Sotto questo ultimo aspetto il Guide8 non ho ancora trovato chi lo batte.
E a me servono le effemeridi perché di un software che non mi dice nemmeno i meridiani dei pianeti o altri dati importanti no me ne facico un c****!

Messaggio modificato da Pilolli ***niente scurrilità inutili, grazie***.Per eventuali chiarimenti contattami con un messaggio privato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla faccia dei francesismi :wink:
io trovo che il più completo tra i free sia sempre e comunque CdC...ma per un neofita peggio di o come me Stellarium (che ho usato e uso tuttora pure io) va benissimo: utile proprio perchè meno complesso sia nel setup che nella visualizzazione delle stelle.
Ovviamente IMHO...la semplicità all'inizio paga sempre...poi bisogna evolversi e come detto CdC lo trovo eccezionale.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il martedì 31 ottobre 2006, 22:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 3:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 ottobre 2006, 11:18
Messaggi: 30
Località: genova
scusate la mia itrusione :oops: ma che cos'è "stellarium"???è una specie di mappa 3d?ve lo chiedo perche l'ho già sentito nominare ovunque.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Stellarium è lento, secondo me. Bello da vedere, ma poco pratico. Mi trovo benissimo con Hallo Northern Sky, invece.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
jack ha scritto:
scusate la mia itrusione :oops: ma che cos'è "stellarium"???è una specie di mappa 3d?ve lo chiedo perche l'ho già sentito nominare ovunque.


è un programma. ma non 3d.
è utilissimo per chi è alle prime armi visto che è intuitivo e semplice da consultare.

Per joegalaxy: l'ultima versione gira male su sistemi davvero datati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 17:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh....leggevo qua e la e mentre leggevo joegalaxy pensavo "meglio Hallo Northern Sky"....ecco la sua conferma 1 rigo sotto! :D
Aggiungo per i dati Guide8, SkyMap Pro 10, fenomenali!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010