1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Corta focale per 80mm
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:13
Messaggi: 17
:mrgreen: Ciao a tutti,
volevo un consiglio!
ho un rifrattorino da 80mm/500mm e vorrie prendermi un OCULARE serio per planetario
5 - 6 mm..

volevo prendermi un genuine baader 6mm da usare eventualemtne con una barlow ma ho paura della EP. Io sono giovane, ma porto gli occhiali,...molti mi hanno spaventato.. non so!

altrimenti? cosa mi consigliate?

gli oculari prossimi che possiedo sono ( HYPERION 8mm e un NAGLER 5 mm) (celestron ultima come barlow 2x)

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corta focale per 80mm
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da che tipo di difetto visivo hai, se è miopia o presbiopia la si corregge automaticamente fuocheggiando, mentre se sei fortemente astigmatico allora devi portare gli occhiali anche al telescopio. Se sei miope e solo poco astigmatico allora gli occhiali potrebbero non servire e potresti usare molti più tipi di oculari.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corta focale per 80mm
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
con un nagler da 5mm non cercherei nessun oculare "serio" di 5-6mm

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corta focale per 80mm
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io avevo un baader genuine ortho da 5mm,l'ho venduto subito perchè oltre all'estrazione pupillare nulla(dovevo spiaccicare l'occhio sulla lente)mi sembrava di guardare attraverso una cannuccia,il che rendeva l'osservazione frustrante :evil: :evil:
Sostituito con un Planetary Ed 5mm molto più godibile che non mi fa per niente rimpianger l'orthoscopico :mrgreen: :mrgreen:
Quindi da parte mia e sconsigliato anche se risulta un ottimo oculare.

P.S. Porto gli occhiali ma riuscivo a usarlo ugualmente senza ,dato che sono solo miope.
Quindi come ti è già stato detto almeno che non sia astigmatico riusciresti a usarlo ugualmente anche senza occhiali.

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corta focale per 80mm
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 1:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:13
Messaggi: 17
... penso di comprarmi un otho da 6 mm (KASAI T-JAPAN) dopo averlo provato (in realtà ho provato un superploss russo 6.3mm - stupendo)...
non ho problemi, certo non è comodissimo ma mi trovo molto bene.

Ora mi tocca capire e qui chiedo l'aiuto a Voi... se mi serve o mi puo servire un 3.5 mm (NAGLER?) , ORION STRATUS (3.5) HYPERION 3.5 mm ? .... oppure un LANTANIO VIXEN ? ma dicono quest'ultimo rendere meno ... non so.
(parlo sempre di oculari USATI)


La barlow che potrei usare sia sul nuovo T-JAPAN 6 mm e sul HYPERION 8 mm BAADER (gia in mio possesso) mi darebbero rispettivamente 3 mm e 4 mm...

Dunque la domanda che vi porgo è:
meglio stare cosi , barlowati o ... visto che ho a disposizione un piccolo fondo di soldini, mi compro un OCULARE "SECCO" per HI-RES?

Il dubbio mi viene perchè quando metto la barlow al mio pentax xw 14 mm , (ottenendo 7 mm) questi RISULTA superiore all'oculare SECCO 8 mm (hyperion baader)....

intendo dire: forse è meglio che mi compro un 6 mm PENTAX magari e lo barlowo? Almeno ho piu campo e lo userei di piu
Anche sul dobson da 30 cm.

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corta focale per 80mm
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Antonio, come hai avuto modo di vedere la focale di 3mm è la morte sua per il planetario dunque, forse, un ottimo 6mm sarebbe l'ideale.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corta focale per 80mm
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
un 80mm f500mm con un oculare da 5mm di fornisce 100x, da cui una pupilla di uscita di 0.8mm.
Perchè l'astigmatismo diventi un problema senza occhiali con una pupilla di uscita così piccola deve essere veramente molto forte, maggiore di un cilindro 2.5 o 3 per intenderci.
Personalmente, astigmatico con cilindro 1.75 non uso gli occhiali con PU minori di 2mm e a volte anche più grosse.
Io avallo il consiglio di tuvok!
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corta focale per 80mm
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sozi81 ha scritto:
meglio stare cosi , barlowati o ... visto che ho a disposizione un piccolo fondo di soldini, mi compro un OCULARE "SECCO" per HI-RES?


Ciao.
La questione è molto soggettiva, quindi devi decidere tu. Io se posso evito la barlow, anche se la Ultima è ottima, perchè è cmq ulteriore vetro che aggiungi al percorso della luce.
Con un 80mm, poi, la luce catturata non è tanta.
Visto però che hai già la barlow, allora prenditi un 6mm e così avrai anche la possibilità di sfruttarlo a 3 con la barlow appunto.
Il William Optics SPL 6mm è un ottimo oculare in quella focale, molto contrastato e con un'ottima estrazione pupillare. E non costa tanto.

Sozi81 ha scritto:
Il dubbio mi viene perchè quando metto la barlow al mio pentax xw 14 mm , (ottenendo 7 mm) questi RISULTA superiore all'oculare SECCO 8 mm (hyperion baader)....


Semplicemente perchè il Pentax XW è superiore come oculare all'Hyperion, la barlow non cambia i valori.......

Per quanto riguarda gli oculari da 3,5mm, mi sembra strano che tu abbia trovato che il Vixen sia quello meno performante rispetto all'Hyperion e agli Orion Stratus (che sono i Vixen praticamente...). Ho osservato in tutte le focali degli LVW (tranne appunto il 3,5mm..) e sono oculari eccellenti e non hanno nulla da invidiare quanto a qualità dell'immagine a oculari blasonati, a parte il campo....e sono un gradino sopra agli Hyperion.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corta focale per 80mm
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Angelo circa i vixen lvw, la soluzione barlow è buona per mantenere l'e.p. E il campo dell'oculare, con una buona non ti accorgi quasi della differenza... hai provato il pentax "tirando" la barlow a 3x?
Potrebbe essere una prova interessante :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010