Sozi81 ha scritto:
meglio stare cosi , barlowati o ... visto che ho a disposizione un piccolo fondo di soldini, mi compro un OCULARE "SECCO" per HI-RES?
Ciao.
La questione è molto soggettiva, quindi devi decidere tu. Io se posso evito la barlow, anche se la Ultima è ottima, perchè è cmq ulteriore vetro che aggiungi al percorso della luce.
Con un 80mm, poi, la luce catturata non è tanta.
Visto però che hai già la barlow, allora prenditi un 6mm e così avrai anche la possibilità di sfruttarlo a 3 con la barlow appunto.
Il William Optics SPL 6mm è un ottimo oculare in quella focale, molto contrastato e con un'ottima estrazione pupillare. E non costa tanto.
Sozi81 ha scritto:
Il dubbio mi viene perchè quando metto la barlow al mio pentax xw 14 mm , (ottenendo 7 mm) questi RISULTA superiore all'oculare SECCO 8 mm (hyperion baader)....
Semplicemente perchè il Pentax XW è superiore come oculare all'Hyperion, la barlow non cambia i valori.......
Per quanto riguarda gli oculari da 3,5mm, mi sembra strano che tu abbia trovato che il Vixen sia quello meno performante rispetto all'Hyperion e agli Orion Stratus (che sono i Vixen praticamente...). Ho osservato in tutte le focali degli LVW (tranne appunto il 3,5mm..) e sono oculari eccellenti e non hanno nulla da invidiare quanto a qualità dell'immagine a oculari blasonati, a parte il campo....e sono un gradino sopra agli Hyperion.
Saluti, Angelo.