1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ho scritto qualche riga sul mio blog riguardo un argomento di cui abbiamo parlato spesso, con anche un esempio pratico:

http://www.guidastro.org/2012/04/il-bil ... odificato/

Spero possa incontrare il vostro interesse, sono aperto a qualsiasi suggerimento/critica.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 17:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e Buona Pasqua.

Ho appena letto la tua prova. Ho due commenti:

1) Hai usato due macchine diverse con un processore DIGIC diverso e sensore diverso quindi non fa testo in quanto la leggera differenza tra le due (che si nota maggiormente sui fiori bianchi dell'albero a sinistra) potrebbe essere anche la diversa risposta dei due sensori e dell'elettronica diversa di controllo.
2) non mi pare (ma magari non ho letto bene) non hai specificato quale cartoncino hai utilizzato. Hai usato un cartoncino grigio al 20% in giornata di sole con sole che non batteva direttamente sul foglio? Se no il test è invalidato anche da questo aspetto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Quoto in pieno i dubbi di nicola. Il punto 2 è cruciale se no è tutto invalidato.

Aggiungo un punto 3. Non è inutilizzabile al di fuori della fotogfrafia astronomica, scatti in RAW e bilanci da un qualsiasi software di pp. E' una palla ma meglio di niente!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io con 30D e 1000D mod baader, volendo, scatto in diurno impostando a mano il bianco senza accorgersi della modifica... Per questo si monta il baader, altrimenti meglio toglierlo e basta, se è solo per astronomia :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Si ma se lo togli come metti a fuoco? Sei cieco (non per modo di dire) alla radiazione infrarossa. Almeno nelle foto terrestri hai questo problema.

Rimuovere e basta è troppo rischioso, meglio piazzarcene uno trasparente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si parlava di bilanciamento del bianco... :roll:

EDIT per il filtro basta un eosclip !

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
vado sempre OT :roll: scusate!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, si si ho usato il cartoncino come dice Nicola. Per il discorso del processore hai senz'altro ragione, ripensandoci è una cosa più che plausibile che non avevo considerato. Quando si romperà l'otturatore modificherò la 40d, ma penso ci voglia tempo... questa camera sta resistendo e ora è a 214k scatti... incredibile :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010