1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: parere su qhy5 (mz5-m) vs qhy5T
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

volevo prendere una camera di guida e sarei orientato sulla qhy5 (che poi è la mz5-m, alias AstroLumina ALCCD5). Questi sono i dati:
Sensor: Micron 1/2inch MT9M001
Active pixels: 1280*1024
Pixel Size: 5.2um x 5.2um square

Poi ho scoperto che con 10 euro in più comprerei la qhy5t che però è COLOR, cpm questi dati:
Sensor: Micron 1/2inch MT9T001
Active pixels: 2048*1536
Pixel Size: 3.2µm x 3.2µm square

la userei principalmente per guidare ma anche per le riprese luna/pianeti.
quale scelgo ?
grazie
francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su qhy5 (mz5-m) vs qhy5T
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se devi usarla come guida , prendi la monocromatica , se ci vuoi fare pianeti puoi andare anche su quella a colori .
Tieni conto che la qhy5 o mz5 e sensibile ma non sensibilissima , io l'ho provata , ma poi sono passato alla lodestar (chiaramente costa il doppio della mz5 , ma si vede la differenza).

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su qhy5 (mz5-m) vs qhy5T
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provate entrambe.
La mono è carina, a quel prezzo è ottima, anche se ci sono CCD mono molto migliori, che però costano il doppio.
La color è quasi inutile: poco sensibile per la guida e con una resa scarsetta per il planetario, proprio a causa della resa a colori un pò strana, oltre che dei pixel (a mio avviso) troppo piccoli.
A favore della camera a colori posso dire che è un pò meno rumorosa e satura molto dopo il fotogramma, ma non penso che ti servirà mai riprendere oltre 2-3 secondi, quindi di fatto la cosa è ininfluente.
Secondo me, meglio la mono.
Se proprio vuoi prendere la colori, meglio un CCD tipo la magzero PLB-C2.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su qhy5 (mz5-m) vs qhy5T
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie delle info. Di sicuro non andró sulla colori.

Sarei quindi orientato a spendere sui 400 ma vorrei ritrovarmi qualcosa che poi uso degnamente anche per il planetario... Non ho ovviamente la pretesa di raggiungere la perfezione...

Avevo sentito parlare della st-i ma andrei fuori budget... C'è altro per un uso combinato planetario & guida ? he ne pensate ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su qhy5 (mz5-m) vs qhy5T
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se puoi salire a 400 euro, io andrei su un CCD mono intorno ad 1/3", tipo le imaging source, ma anche lì se la prendi nuova vai fuori budget.
Puoi pensare alla Chameleon (sui 470 euro), molti ne parlano bene, io non trovo motivo di dissentire se non per i pixel un pò piccoli x i miei gusti.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su qhy5 (mz5-m) vs qhy5T
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E che ne dici di questa ?

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 18ALA.html

Sarebbe una cugina della qhy5. In effetti è la qhy-img0h mono

Poi, sempre in tema di magzero ci sarebbero anche queste

http://www.magzero.it/PLA-Mx.html
http://www.magzero.it/PLB-Mx.html

La seconda costa di più ma ha un sensore più grande (che potrebbe essere utile quando la si usa come guida)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010