1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cambio dobson?
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 15:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
lapidatemi pure ma sto pensando di cambiare il mio ariete da 18" per un intelliscope da 14"..
motivi? pesa meno (e riesco ad usarlo di più) e ormai sono troppo abituato al goto..preferisco rinunciare ad un po' di apertura ma non sclerare nella ricerca degli oggetti...che dite?

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io lancio la prima pietra :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto e mi aggrego

http://blogs.reuters.com/yourtake/files ... stone2.JPG
:lol: :lol:

piuttosto non hai pensato ad un sistema tipo argonavis/servocat?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 27 marzo 2012, 20:46, modificato 1 volta in totale.
Linkata immagine per agevolare il caricamento pagna.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 15:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
ahah siete umanissimi grazie :mrgreen:
avevo pensato si all'argonavis, ma costa un botto e alla fine un amico del gruppo ha un 70 (non mm eheheh)..quindi..italicamente a scrocco!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, la rivincita del goto... E' come una droga, una volta usato non se ne può più fare a meno... 8)
Mi piace osservare all'oculare, ma anche sapere le coordinate di dove punto... Se stasera è bello faccio qualche osservazione col 12", ma non Dobson...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io risparmierei un pochino e prenderei lo sky commander xp4...500 euro (poco più di 400 se sei fortunato e non paghi la dogana) compresi gli encoders...tra l'altro nell'ariete non dovrebbe essere difficile adattarlo!
4" in meno iniziano a sentirsi...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da un 18" a un 14", secondo me ti pesera' molto.
Per il peso potresti valutare delle ruote e delle assi per caricare il tele in macchina, il galassiere monta/smonta il suo 24" da solo ed e' un tele non sollevabile.
Per il GoTo, valuta soluzioni piu' economiche, di certo dovrai sbatterti ad installarlo, ma davvero, 4" in meno li sentirai.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 11:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
grazie dei contributi, vediamo che fare...meditiamo.. :mrgreen:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e in ogni caso parliamo di passare da un Ariete ad un Orion..
Non ho mai provato un Orion ma immagino che qualitativamente sia messo bene o male come un Lightbridge / GSO ecc ecc.
Un Ariete è qualcosa di ben diverso.
(ho provato il 14" e il 20")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiariamo i concetti. Se il problema è il peso, c'è poco da fare, questa è una valutazione che puoi fare soltanto tu. Per il resto io non cambierei mai un Dobson da 18" per uno di 14" solo perchè l'Orion 14" ha il puntamento passivo (non il goto). A quel punto valuterei l'opportunità di dotare l'Ariete di un sistema di puntamento passivo analogo, l'Argonavis, lo Sky Commander... Se poi non ce l'hai penserei anche di affiancare il Dobson con un telescopio super pratico da usare, tipo un Meade LX90 8", se ne trovano a volte di stupendi nell'usato a prezzi molto vantaggiosi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010