1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PEEESSIMO tempo in arrivo :-)
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ieri mi sono tolto un piccolo sfizio per il mio modesto 130mm, e dopo uno scambio con Davide911 sono felice possessore di una celestron cg5 motorizzata su due assi :lol: 8)
Purtroppo non potrò utilizzarla prima di mercoledì, ma vi avviso... pessimo tempo in arrivo!

:wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti le previsioni dicono che ci saranno dei peggioramenti...

Sono contento pe rte, finalmente potrai avere la stabilità necessaria per ossrevare (e anche fotografare se vuoi...) in tranquillità :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi hai preceduto col post... :D Volevo aprirlo anch'io quindi mi accodo!!
Oggi o al massimo domani mi arriva la nuova montatura!!!
...ergo... perturbazione in arrivo!!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono in attesa di un Plossl 10mm e un Plossl 40mm..... e in questi giorni decorre il quarantennale dell'alluvione.. brrrr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Montata... una bomba!
Il tempo di smorzamento delle vibrazioni e nell'ordine di 1 secondo!!!
Tra l'altro il cielo in questo momento è limpido... speriamo per stasera!

Guardate che bello :lol:

http://digilander.iol.it/filippomm/PICT0116.jpg

Ho un problema: non riesco a far andare i motori. Collego tutto, alimento con un trasformatore che usavo per il motore della eq2, ma la spia della pulsantiera lampeggia e i motori non vanno. L'unico movimento che sembra andare correttamente è l'ar a 8x (non va ne a 2 ne a 4). Cosa può essere?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ho fatto qualche test: se collego entrambi i motori non funziona nulla, la spia sulla pulsantiera lampeggia e rimane tutto fermo.
Se collego solo il motore ar allora va a 1x, se premo i pulsanti 2x o 4x il motore si ferma (!), se premo 8x allora va spedito (credo correttamente a 8x). Che è??

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se mi ricordo bene la EQ2 e la EQ3 vanno a 6V mentre la EQ5 e superiori a 12V
Sembra un problema di alimentazione insufficiente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 12:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene bene....gasatissimo Filippo e sono contento! :)
Un consiglio per migliorare ancora le prestazioni di stabilità?
Vedo quelli anellini del telescopio troppo vicini tra di loro...perchè non ti costruisci una barra di 40-50cm da attaccare alla montatura? Distanzi gli anelli e c'è una minor flessione di forze quando metti il tele in declinazione 45° e quindi meno vibrazioni...
La barra la puoi fare in alluminio o ancor più facile legno...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se mi ricordo bene la EQ2 e la EQ3 vanno a 6V mentre la EQ5 e superiori a 12V
Sembra un problema di alimentazione insufficiente.


Sulla pulsantiera dice 6V, ho provato anche a 7.
Io proverei ad aumentare ancora, ma ho paura di bruciare tutto.

Edit: eppure ho trovato questo:

The motor drive requires 4 'D' cell batteries (not included)
to operate. A set of batteries will allow several nights of
observing. The LED light is green under normal operation.
The LED begins to flash in the case of imminent battery failure.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Ultima modifica di filippom il mercoledì 1 novembre 2006, 13:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
davidem27 ha scritto:
Bene bene....gasatissimo Filippo e sono contento! :)
Un consiglio per migliorare ancora le prestazioni di stabilità?
Vedo quelli anellini del telescopio troppo vicini tra di loro...perchè non ti costruisci una barra di 40-50cm da attaccare alla montatura? Distanzi gli anelli e c'è una minor flessione di forze quando metti il tele in declinazione 45° e quindi meno vibrazioni...
La barra la puoi fare in alluminio o ancor più facile legno...


L'avevo notato anche io. Non esistono in commercio barre a coda di rondine più lunghe?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010