marcello.deluca ha scritto:
Ciao a tutti, ultimamente ho chiesto informazioni sul forum per scegliere l'autoguida più adatta alla mia strumentazione (Catadiottrico Simak 200mm. f:5,5 marca Zen, Montatura Losmandy CG-11 Mod 492 non goto, guida fuori asse Lumicon, canon 350D modificata). Alla fine sarei orientato sulla Lodestar della Starlight; l'unico problema a questo punto è se è necessario utilizzare un relay box. Ho chiesto sia all'Ottica San Marco sia a Tecnosky: entembi mi hanno detto che con la Lodestar non è necessario in quanto quest'ultima ha la porta optoisolata e che diversi loro clienti la utilizzano con la Losmandy senza bisogno, appunto, del relay box. Il tecnico dell'Ottica San Marco mi ha consigliato di utilizzare il software PHD guiding che consentirebbe di inviare alla montatura i segnali in A.R e Dec. non in contemporanea e che quindi sarebbe adatta alla mia strumentazione.
La motorizzazione #492 e' veramente un residuato bellico, un progetto che se va bene e' vecchio di 20 anni. La Losmandy penso che non abbia nessun interesse a rinnovarla perche' costerebbe dei $ e se uno vuole un sistema piu' avanzato allora compra il Gemini. A quanto ne so ha due difetti:
1) Ha bisogno di una autoguida con contatti isolati (con rele' oppure optoaccoppiatori)
2) Non puo' gestire due impulsi di guida contemporanei su assi diversi
Il primo punto si risolve utilizzando una "relay box" oppure una camera che non ne abbia bisogno, e se sia OSM sia Tecnosky ti han detto che la Lodestar non ne ha bisogno io penso che ci si possa fidare; in ogni caso per tagliare la testa al toro ti consiglio di mandare una mail a quelli della Starlight Xpress: chi meglio di loro infatti dovrebbe sapere queste cose?
Per risolvere il secondo problema pare che molti SW astronomici siano in grado di funzionare senza grossi problemi, incluso Maxim DL e PHD Guiding.
Per queste (e molte altre) domande ti consiglio comunque di cercare e/o iscriverti al gruppo Losmandy_users di Yahoo:
http://tech.groups.yahoo.com/group/Losmandy_users/che e' una fonte inesauribile di risposte. L'unico svantaggio e' che e' in inglese.
In bocca al lupo!