1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treppiede per eq6
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sto seriamente considerando l'idea di dotarmi di un nuovo treppiede. Le gambe del mio treppiede, nonostante le abbia smontate e lubrificate, sono durissime, una proprio faccio fatica a muoverla.
Prima della eq6 montavo sulla vixen gpdx il treppiede baader aht, e ne ho un ottimo ricordo.
Però attualmente vedo che il prezzo è molto salito rispetto a qualche anno fa.
Avete qualche consiglio alternativo per un treppiede dal buon rapporto costo prestazioni per la eq6?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede per eq6
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si sono indurite perchè deformate all'interno, un metodo per rimetterlo in "piedi" è smontare le gambe estraibili, raddrizzare dove si sono ammaccate e rinforzarle con un tubo o camicia che vada perfettamente al suo interno, risulterà un pò più pesante ma sarà sicuramente più robusto.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede per eq6
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, si le avevo smontate ma non avevo notato nulla di piegato, ora riprovo a controllare meglio, intanto grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede per eq6
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando si stringono molto tendono ad ovalizzarsi. C'è anche chi ha sostituito i tubi con altri di maggior spessore. Però sono tubi di difficile reperimento a meno di non stare nel milanese.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede per eq6
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :D
Temo che il Baader AHT sia l'unica soluzione decente al minor prezzo (relativamente).
Berlebach Planet e Geoptik sono anche migliori, ma più costosi.
Astrotech aveva, fra gli articoli in saldo, un ottimo treppiede uguale al Geoptik ad un prezzo davvero conveniente... puoi provare a chiedere se lo hanno ancora.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede per eq6
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito, da Tecnosky c'è un treppiede per Alter D6 con adattatore per EQ6, nell'usato. Penso che sia veramente solido, visto che era per una montatura che porta 40 kg. Poi pesa 25 kg...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede per eq6
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guido, io ho quello astromeccanica che presi da te; se pensi possa tornarti utile, ci si mette su un flangia per eq6 e via; devi valutare se possa essere troppo alto anche al minimo: fammi sapere, io non lo sto usando e posso farti preparare la flangia da un amico tornitore.

ciao, max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede per eq6
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragione in più per cercare di stringere i fermi "quanto basta", per non danneggiare il sistema di bloccaggio.
Però ( il mio treppiede è nuovo, ha solo un paio di mesi),e fino ad ora scorre tutto in modo perfetto.
C'è di buono che costa molto poco, con un centinaio di euro si porta a casa.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede per eq6
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' anche questione di non serrare a morte le viti di blocco ma su alcuni treppiede tipo quello in dotazione sull'EQ6, il problema si presenta nel tempo perchè, una volta aperto, il peso del setup grava anche sulle giunture tra gamba estraibile e fissa. In quel punto, col tempo, si deforma la gamba interna.
Molto fa utilizzare quel tipo di treppiede molto basso ed utilizzare l'allungamento delle gambe solo per mettere in bolla la testa. Il treppiede Meade, a differenza dell'altro, oltre ad essere più robusto, utilizza una doppia vite di blocco permettendo di stringere poco pur avendo la massima tenuta.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede per eq6
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
maxdedeo ha scritto:
Guido, io ho quello astromeccanica che presi da te; se pensi possa tornarti utile, ci si mette su un flangia per eq6 e via; devi valutare se possa essere troppo alto anche al minimo: fammi sapere, io non lo sto usando e posso farti preparare la flangia da un amico tornitore.

ciao, max


Siiii! Lo hai ancora? Sai che ci avevo pensato ma mi sono detto che dopo tutto questo tempo... sono 4 anni buoni no? Mi interessa si, certo che mi interessa!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010