1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 11:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rifrattore acro 15cm -f-12
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi tempo fa avevo chiesto un parere su dei rifrattori acromatici , avevo scartato gli Istar , ma ho letto alcune recenzione positive , che ne dite un 15 cm f 12, lo so che e bello lunghetto , in Italia lo vendono a 2095 euro , in california costa 700/800 euro in meno,dove mi conviene acquistarlo?

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore acro 15cm -f-12
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
meglio se prendi il 127 R30 f12

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore acro 15cm -f-12
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
titanikk ha scritto:
in california costa 700/800 euro in meno,dove mi conviene acquistarlo?
+ imposte locali + spedizione + dazi doganali? e se ti arriva con qualche problema quanto ti costa rispedire in america un tubo di quasi due metri? :shock:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore acro 15cm -f-12
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah... un tubo lungo 1,80 m è molto antipatico da usare a meno di non avere una postazione fissa ed una piattaforma semicircolare con gli scalini ad anfiteatro. Ma forse dico così perchè io sono troppo vecchio...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore acro 15cm -f-12
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Salve ragazzi tempo fa avevo chiesto un parere su dei rifrattori acromatici , avevo scartato gli Istar , ma ho letto alcune recenzione positive , che ne dite un 15 cm f 12, lo so che e bello lunghetto , in Italia lo vendono a 2095 euro , in california costa 700/800 euro in meno,dove mi conviene acquistarlo?


Ma su quale montatura gestiresti codesta creatura dal pauroso braccio di leva?
Se non ce l'hai,o non ne hai una adatta, io mi preoccuperei molto di più della spesa per quast'ultima.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore acro 15cm -f-12
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 2:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fulvio, per iniziare faccio solo per il visuale, o una EQ6 poi si vedrà

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore acro 15cm -f-12
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho scambiato diverse mail con quelli della ishtar per un acro e mi han consigliato di stare su un 6" f/10 R30 su una eq6, meglio su una alta colonna. stan testando ed han fatto dei prototipi per tubi aperti che sono un po' più leggeri, ma il braccio rimane quello. :)

in visuale forse lo gestisci l'f/12 ma è davvero scomodo

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore acro 15cm -f-12
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
c'era una ditta che produceva montature altazinutali di una certa dimensione e, ricordo che, c'era una foto con montato giusto un 150 f12, se ritrovo il link lo posto.


ps eccola qua http://www.aokswiss.ch/index_mont.html


Allegati:
ayomaster_gross_mit-teleskop.gif
ayomaster_gross_mit-teleskop.gif [ 28.01 KiB | Osservato 1173 volte ]

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore acro 15cm -f-12
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle, in una foto ci montano un 150 f/15 ma credo costi come le t-rex, regine altazimutali, oltre 2k euro :(

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore acro 15cm -f-12
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, in effetti quello in foto dovrebbe essere un f15, c'è anche una foto con un 200 corto. mi sembra ben che la montatura senza elettronica costi attorno ai 2000 euro, poi bisognerebbe fargli una colonna alta per osservare comodi

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010