1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Inerzia su AR-
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, ieri mi sono messo di punta su questo problema che mi porto dietro da un pò di tempo e non riesco a capire...
Dunque, credo di aver bilanciato tutto in maniera perfetta, certo non ho provato con i dinamometri, ma così a tatto, non ho sblinciamenti ne in AR ne in DEC, dove posiziono il tubo, questo rimane.
Immaginiamo la seguente situazione:
Tubo che punta il meridiamo (sud perfetto), e quindi asse AR parallelo al terreno, mentre l'asse DEC è sui 30°.
Muovendo DEC sia + che - non ho inerzia ne in parenza ne in fermata.
Muovendo AR + allo stesso modo di DEC non no inerzia... ma muovendo AR - (quindi verso Est ho resistenza in partenza e inerzia in fermata, di notevole entità! direi tra un mezzo secondo e un secondo.
Deciso a ribaltare le sorti della situazione prendo i pesi e li sposto di 20 centimtri verso Ovest, mi aspettavo quindi una sensibile diminuzione del problema, che invece mi si dovrebbe presentare in AR+.
Beh.. non è cambiato proprio nulla!!! :facepalm:
Ho provato il bilanciamento in queste condizioni (con i peso spostati) ed effettivamente il sistema tende verso il tubo (non verso i pesi), ma quando la montatura è alimentata e in tracking il prlblema si ripresenta!

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inerzia su AR-
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15788
Località: (Bs)
naamah75 ha scritto:
... prendo i pesi e li sposto di 20 centimtri verso Ovest, ...

Non capisco.
20 cm = una spanna.
Non è un po' tanto?
:?: :roll:

(E se li sposti dalla parte opposta della stessa quantità? :wtf: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inerzia su AR-
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti! 20 cm è tanto! e mi aspettavo perciò di vedere un cambiamento! invece niente...

Ho fatto anche la prova di spostarli dalla parte opposto, ma ha poco senso perchè uno dei due pesi è già a finecorsa e l'altro ha fatto 5 cm di corsa... e comunque... non è cambiato nulla nemmenop in questo caso.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inerzia su AR-
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15788
Località: (Bs)
Ma, sinceramente, non capisco. :wtf: :roll:
Che montatura hai? Che pesi hai? Due pesi da 5 Kg?
Ci deve essere un equivoco, perdonami.
Per sbilanciare basta spostare qualche millimetro, non di 20 centimetri.
:?:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inerzia su AR-
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora ho un Advanced VX con due pesi da 5kg.
Dunque. .. lo sbilanciamento avviene anche per pochi millimetri, avendo sbloccato i serraggi RA e DEC.
Quando serro i due blocchi e metto in tracking accade ciò che dicevo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inerzia su AR-
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15788
Località: (Bs)
Ok.
Per i pesi ci siamo.

Parli di inerzia ... e la valuti in secondi.
Non è chiarissimo.

Provo a interpretare: quando ti muovi in "veloce" avverti una rampa di accelerazione, cioè la velocità massima viene raggiunta non istantaneamente, ma con un certo ritardo.

E' possibile che sia così? :wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inerzia su AR-
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente non uso termini corretti, chiedo perdono... comunque non è corretto. Provo a rispiegarmi: punto una stella e la osservo sullo schermo del PC.
Pigio il pulsante sul Hand corolle virtuale e nulla... noto la stella che comincia a muoversi solo dopo 1 secondo. Mente quando lascio il pulsante la stella smette di muoversi solo dopo 1 secondo.
Questo avviene solo per AR- e indifferentemente dallo sbilanciamento

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inerzia su AR-
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15788
Località: (Bs)
Comincio a capire qualcosina.

E' chiaro che è solo un'ipotesi.
Mi sembra più una questione di giochi della trasmissione che di sbilanciamento.

Tieni presente che nel passaggio dal movimento in un verso (AR+) all'altro (AR-) (ad esempio) devi recuperare lo spazio vuoto (inevitabile) che c'è tra i denti degli ingranaggi. :shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inerzia su AR-
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Okay... questo può essere un buon indizio a cui non avevo pensato. Ma come mai questo problema si verifica solo in AR- ? L'imgranaggio è lo stesso...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inerzia su AR-
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15788
Località: (Bs)
No. Le due trasmissioni sono diverse.
I giochi possono essere di entità diversa.
Poi.
Un leggero sbilanciamento in generale aiuta a recuperare i giochi, a fare in modo che la trasmissione lavori con una certa sicurezza "sono da una parte".
Ma occhio che c'è ancora una cosa da considerare: l'attrito.
Anche quello è inevitabile.

Giochi ed attrito non sono sempre completamente sotto controllo, perché sono soggetti ad una certa variabilità (fisiologica).

Tutto questo per dirti che ciò che osservi sulla tua montatura non è solo collegato al bilanciamento. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010