1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Ciao a tutti
finalmente l'altro giorno ho potuto effettuare uno star test sul mio nuovo strumento. Le foto sono state ottenute al fuoco diretto e semplicemente sommate con autostakkert senza alcuna elaborazione.
Mi piacerebbe avere qualche giudizio o impressione, a me sembra che il tele vada più che bene, se non fosse per il seeing :cry:


Allegati:
intra-per-web.jpg
intra-per-web.jpg [ 15.25 KiB | Osservato 1848 volte ]
extra-per-web.jpg
extra-per-web.jpg [ 11.24 KiB | Osservato 1848 volte ]

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra buono, noto soltanto una leggera aberrazione di tipo zonale dell'ottica.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
giulianb ha scritto:
... me sembra che il tele vada più che bene, se non fosse per il seeing :cry:


queste le hai fatte con cattivo seeing?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 9:47 
Da cosa si può dedurre, dall'esame delle immagini dello star-test, che nell'ottica ci siano aberrazioni zonali?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che sia uno star test veramente ottimo. Pochi S.C. hanno uno star test così, soprattutto se il seeing non era tanto eccezionale. Per far venire una leggera deformazione di un anello basta un bruscolino di polvere sulla lastra oppure che il seeing non sia perfetto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però la differenza di dimensione della macchia di Poisson lascerebbe intendere parecchia sferica residua, non credete?
O ricordo male io come era il SC 8" Meade?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi preoccuperei troppo della diversa dimensione della macchia centrale, questi strumenti hanno un sistema di lenti nel tubo davanti al visual back, quindi l'immagine intrafocale ed extrafocale sono prese a distanze che sono significativamente diverse rispetto al gruppo di lenti, questo fatto invece non avviene in un normale S.C. e neppure in un Meade ACF.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gli anelli un pò più marcati non derivano dal seeing, un'errore di tipo zonale è dato soprattutto per ottiche commerciali con lavorazioni industriali.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche secondo me ce un po di errore zonale.

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test c8 edge hd
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In quale parte dello specchio starebbe questo errore zonale?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010