1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: schermo rosso per pc, però software!
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 1:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ideuzza che butto là: anziché incollare fogli di acetato sullo schermo, perché non provare con questo programmino?
http://andreaconsole.altervista.org/ind ... iredfilter

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il lunedì 26 marzo 2012, 17:22, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: schermo rosso per pc software
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 2:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea ho scaricato l'eseguibile, l'ho fatto partire e mi da "Error loading phyton27 dll"
Sbaglio qualcosa?

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: schermo rosso per pc software
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho messo 4 striscette di velcro ai lati del monitor e del foglio di acetato. attacco e stacco all'occasione

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: schermo rosso per pc software
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
Andrea ho scaricato l'eseguibile, l'ho fatto partire e mi da "Error loading phyton27 dll"
Sbaglio qualcosa?

Saluti, Angelo.


Bisogna scaricare l'intero file zip: si scarica dal menù file in alto a sinistra. Diciamo che google docs non è il massimo dell'intuitività per i file zip... :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: schermo rosso per pc software
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jeanluc ha scritto:
io ho messo 4 striscette di velcro ai lati del monitor e del foglio di acetato. attacco e stacco all'occasione


e hai fatto bene :D
è che ho letto che non tutti si trovano bene con l'acetato, che se non aderisce bene rende sfocata l'immagine.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: schermo rosso per pc software
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
andreaconsole ha scritto:
jeanluc ha scritto:
io ho messo 4 striscette di velcro ai lati del monitor e del foglio di acetato. attacco e stacco all'occasione


e hai fatto bene :D
è che ho letto che non tutti si trovano bene con l'acetato, che se non aderisce bene rende sfocata l'immagine.

Se si può far via software, è meglio che portarsi appresso l'ennesimo ammenicolo. In effetti il foglio di acetato peggiora comunque l'immagine.
Grazie Andrea! Appena possibile scarico e provo.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provato....con la 1 levetta tutta a more red, la seconda a 3/4 dx (dark), diviene una specie di rosa scuro, non rosso.
La terza levetta undefined non funzio.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esatto! puoi regolare trasparenza e tinta come preferisci. La terza levetta è per una feature che non ho implementato ancora.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Fantastico.
Quando ci racconterai la leggenda "gigi" ? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche subito, niente di che :D
Ai tempi dell'accademia, quando si faceva qualunque altra cosa pur di non studiare, avevamo fondato un falso fan club di gigi d'alessio di cui ero il presidente (avevo anche in camera un paio di manifesti originali presi in prestito dai soci :mrgreen: ) e tra soci ci si chiamava gigi. Avevamo deciso di fondare il club perché una sera un ragazzo napoletano ci aveva torturato per un'oretta su quanto fosse bravo e buono gigi, mentre aspettavamo il pullman...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010