1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ieri ho dovuto buttare il cartone in cui tenevo la heq5 ed il rifrattore 70/500 perchè il gatto ha visto bene di dichiararlo suo territorio.
come posso imballare questi 2 accessori? la heq5 mi fa letteralmente impazzire quando deve essere rimessa nel suo polistirolo, non combacia mai!

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho comprato un trolley da due soldi e ci ho ficcato dentro il polistirolo dello scatolone. Ci entra montatura, contrappesi e ammenicoli vari.
Se trasportassi in giro il telescopio sarebbe una soluzione molto efficiente :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il modo migliore è andare al brico e comprare della gommapiuma da talgiare a seconda delle esigenze...se poi vuoi fare lo sborone puoi anche comprarti delle valigette di dimensioni adeguate da riempire con la suddetta gommpiuma, altrimenti ti accontenti di cartoni resistenti presi "aggratis" da qualche parte!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Ho visto parecchie strumentazioni da laboratorio delicate imballate con le schiume espanse.
Googlando ho scoperto che esistono anche in "sacchetti automatici" che non richiedono atrezzature esterne, tipo
http://www.youtube.com/watch?v=zxJYbMGhzH4
non ho idea però nè del costo nè se le vendono ai privati.
Esteticamente non è bello da vedere (rispetto ad esempio alla gommapiuma sagomata grigia) però come sicurezza sono imbattibili e durano nel tempo.
ciao
dan

edit: cercando su ebay "schiuma imballaggio" riporta il prodotto del video di prima, costa pochi euro a cuscino
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40 ... Categories
dimenticavo di dire che una volta polimerizzato la forma rimane quella: va bene se devi riporre sempre i medesimi oggetti, se però un giorno ti viene in mente di aggiungere qualcosa nella scatola/valigia devi rifare i cuscini.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spettacolo!
E i prezzi non sembrano alti...
http://tinyurl.com/7cxc434

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
4 assi di legno presi al brico, meglio quello di pero che pesa poco, una sega e qualche chiodo.
poi dentro ci metti il polistirolo o la gommapiuma.
due cerniere, una maniglia ed una mano di "mordente" per legno (per dargli il colore da "arte povera") e il gioco è fatto.
ti diverti pure a costruirla.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010