1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari da 3mm e 4mm per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno ragazzi!

Volevo completare il mio parco oculari negli ingrandimenti 400x e 300x (il che col mio
Dobson 200/1200 significa 3mm e 4mm) esclusivamente per il planetario.

Sono consapevole che questi ingrandimenti verranno usati solo molto di rado, con seeing eccellente, e ho letto buona parte delle discussioni sull'argomento su questo forum e su altri.

Volevo ovviamente il miglior compromesso prezzo/prestazioni ben sapendo che la situazione è rognosa.

Dato che sono oculari da usare raramente, non vorrei spenderci i 250 euro (usati e se va bene) per dei Radian.

Dato che sono per un Dobson con inseguimento manuale, avevo scartato gli ortoscopici con schema Plossl o Abbe in quanto il campo apparente molto ridotto renderebbe difficilissimo inseguire (ma è così vero?). Per fortuna non porto occhiali e quindi l'EP ridotta potrebbe anche essere accettabile.

Mi ero quindi rivolto verso i TMB Planetary II da 3mm e 4mm.
(46 euro l'uno spediti da UK)
Che ne pensate?

So che non sono il max quanto a nitidezza, ho alternative?

Un paio di Ortoscopici da 6mm e 8mm da usare con un'ottima Barlow 2X per arrivare al risultato e migliorare un po' l'EP???
La Barlow ovviamente non aiuta nell'ampliare il campo apparente... Quindi l'inseguimento rimane critico...

Che fare?

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 3mm e 4mm per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me spingeresti troppo (soprattutto il 3) cmq opzioni ce ne sono: puoi optare per lo zoom nagler 3-6mm che è ottimo ma il campo è quello dei plossl all'incirca...costa parecchio ma hai molte focali.
Altrimenti l'oculare singolo, o della misura che ti serve o di misura doppia accoppiato con barlow.
Per la misura singola io direi:
- Vixen LVW da 3,5 o ancora meglio da 5mm.
Nuovo costicchia ma è un bel pezzo d'ottica, pesantuccio ma comodo.
- Explore Scientific 4,7mm (o l'equivalente Meade UWA). E' un 82°, ce l'ho e va molto bene. Costa il giusto ed è anche comodo. Ce n'era uno su astrosell alcuni giorni fa, però marchiato Meade.
_ William Optics UWA 4mm (o l'equivalente Tecnosky UWA). Ho provato il fratello da 16mm e va molto bene, il 4 non so ma se chiedi in giro qualcuno che ce l'ha lo trovi...
- Il Planetary da 4mm.
I Radian a me non sono piaciuti, ma è questioni di gusti.
Oppure ti fai un 8-9mm (Explore Scientific, Meade, Pentax XF ecc...) e lo accoppi ad una barlow buona.

Saluti, Angelo

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 3mm e 4mm per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi spendere pochino un Planetary ED da 8mm da usare con barlow.
Purtroppo non ne fanno sotto i 5mm.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 3mm e 4mm per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie dei consigli.
Preciso di avere già un 6mm (e un 12mm) William Optics SPL (55 gradi di campo) di cui sono soddisfatto e quindi 5mm sarebbero troppo vicini.
William Optics fa anche il 3mm della serie SPL ma non ne leggo granché bene...

So anche io che i Planetary ED arrivano a 5mm minimo ... quindi potrei usare solo l'8mm con Barlow.

Vorrei qualcosa di molto inciso per avere il max sul planetario (e restando sui 50 euro usato che è il mio standard in questo momento - a meno di ottimi motivi per derogare).

Vi prego di darmi consigli basati su oculari posseduti/testati in prima persona così da avere esperienze di "vita vissuta" (se poi con newton f/6 dobson da 8" sarebbe il max :mrgreen: )

Angelo, come ti trovi col Burgess TMB e con l'Ortho T-Japan?
I TMB Planetary II me li sconsigliate proprio?

Grazie!!!

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 3mm e 4mm per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
Angelo, come ti trovi col Burgess TMB e con l'Ortho T-Japan?
I TMB Planetary II me li sconsigliate proprio?

Grazie!!!


Mi ci trovo benino, l'orto è inciso ma l'ep comincia a essere poca. Il TMB è molto gradevole per contrasto e comodità. Se domani sera ci si vede puoi provarli.......resto dell'idea che conviene spendere un pò di più ma una volta sola.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 3mm e 4mm per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io avevo un ortoscopico da 5mm, venduto subito!!! e.p. inesistente e campo veramente troppo ristretto.L'ho sostituito con un planetary ED e devo dire che non rimpiango per niente l'ortoscopico. Da 4mm(300x) uso un planetary hr(clone dei tmb), soffre un po di luce diffusa, comunque buono per il resto considerando il prezzo. Quando invece voglio esagerare :twisted: ci piazzo barlow televue 2x(ottima) planetary ED 5mm(più che buono) risultato(480x)godibilissimi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Comunque se cerchi un 3mm potresti provare questi http://www.deepuniverse.it/index.php/it ... n-3mm.html
Li ho provati un paio di volte e non mi sembravano male. :mrgreen:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 3mm e 4mm per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan infatti gli SPL hanno una buona fama sia come contrasto che come comodità. Anch'io non ho buone notizie del 3mm, mi ha detto un venditore che li ha provati e recensiti che il 3mm era quello un pochino meno performante, pur restando valido.

giuseppe70 ha scritto:
Comunque se cerchi un 3mm potresti provare questi http://www.deepuniverse.it/index.php/it ... n-3mm.html
Li ho provati un paio di volte e non mi sembravano male. :mrgreen:


Giuseppe, gli Edge-on sono gli equivalenti degli William Optics SPL, Volcan li ha già. :wink:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 3mm e 4mm per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Volcan infatti gli SPL hanno una buona fama sia come contrasto che come comodità. Anch'io non ho buone notizie del 3mm, mi ha detto un venditore che li ha provati e recensiti che il 3mm era quello un pochino meno performante, pur restando valido.

giuseppe70 ha scritto:
Comunque se cerchi un 3mm potresti provare questi http://www.deepuniverse.it/index.php/it ... n-3mm.html
Li ho provati un paio di volte e non mi sembravano male. :mrgreen:


Giuseppe, gli Edge-on sono gli equivalenti degli William Optics SPL, Volcan li ha già. :wink:


Infatti me ne sono accorto dopo :? :?

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 3mm e 4mm per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo, Giuseppe,

Ho letto anche io che i Radian da 3 e da 4mm sono peggio del Nagler 3-6mm che mi consigliava Angelo (e cmq tutti fuori budget)

Confermo, per esperienza personale, che gli SPL sono molto buoni (ottimo il 12.5mm - quasi ottimo il 6mm).
Dicono invece che il 3mm sia il peggiore della serie.
Gli Edge On sono gli stessi oculari.

A meno di non usare una lente di Barlow, mi sembra che (lasciando da parte gli ortoscopici e gli oculari dal costo superiore ai 100 euro da nuovi) siamo sempre fermi sui TMB Planetary II o loro cloni (HR).
Sbaglio?

Cmq domani sera sarò lieto di buttare un occhio negli oculari dei coraggiosi partecipanti alla infrasettimanale!!! :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 3mm e 4mm per Dobson
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riprendo il thread per riassumere la situazione...
Preferirei evitare la barlow per ora.

Ho già "prenotato" dal buon pieroim un TMB Planetary II da 3,2mm per vedere come se la cava.
Lo proverò per bene con ottimo seeing e vi saprò dire nel dettaglio. Con quello sarò quasi al limite a 375x

In base al comportamento, vedrò per il 4mm (300x) cosa fare.

Ipotesi aperte:
- TMB Planetary II da 4mm
- Oppure restare un po' più alto e prendere l'Explore Scientific / Meade da 4,7mm
- O il Planetary Ed da 5mm
(in questi ultimi due casi forse venderei il WO SPL da 6mm per non restare troppo "affollato" in quella fascia - dipende da quale rende meglio)

Avete altre idee in questa fascia di prezzo e focali (3/4mm) (lasciando per ora da parte gli ortho che sul Dobson paiono proprio fuori luogo)???

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010