1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 14:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari per pianeti per il mio dobson
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 4:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti,

ero intenzionato a comprare un oculare per io mio dobson da 10" dedicato al planetario.
a 100€ non posso arrivare peró ho adocchiato i seguenti modelli

-- Baader hyperion 5mm a 50€ usato da un astrofilo delle mie parti
-- Tecnosky planetary ED 5mm 70€
-- Kasai orthoscopico da 5/6 mm 70€
-- Tecnosky superwide HD 3.5/5 mm 95€

il primo è l'unico che posso testare su campo prima di comprarlo, il secondo ne parlano tutti molto bene mentre il terzo me lo consi

gliano perchè ha meno lenti ed infine il quarto dove però non ho trovato una recensione o un utente che lo possegga.

premetto che porto gli occhiali e non ho provato un ortoscopico sul dobson

quale di questi 4 è migliore ?


GRAZIE

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli altri non li conosco ma posso solo consigliarti di non prendere gli Hyperion....hanno un effetto blackout da paura!!!


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, se porti gli occhiali lascia perdere l'ortoscopico, non ho mai provato il planetary ED ma ne sento parlare bene. Verifica quanto ha di estrazione pupillare, per osservare con gli occhiali il parametro principe è quello.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Black Night ha scritto:
-- Baader hyperion 5mm a 50€ usato da un astrofilo delle mie parti
-- Tecnosky planetary ED 5mm 70€
-- Kasai orthoscopico da 5/6 mm 70€
-- Tecnosky superwide HD 3.5/5 mm 95€

Ho avuto un Kasai da 6mm, e' un oculare splendido per il planetario. Ma scordati di usarlo con gli occhiali, senza occhiali devi poggiare le ciglia per veder tutto il campo.
Tolto quello rimangono gli altri 3. L'ultimo non l'ho mai provato quindi non so. Dei Planetary ED si legge gran bene, ma cerca di avere informazioni certe sulla EP del 5mm, ti consiglierei di provarlo insomma prima di comprarlo. L'Hyperion di sicuro lo puoi usare, come gia' detto soffre un pochino di parallasse (io ho usato solo il 13mm e lo trovavo comunque comodo) ma ha 20mm di EP ed e' un oculare davvero comodo e con prestazioni buone.
Se l'ED ha una EP di almeno 17/18mm io valuterei quello. Se ne hai la possibilita', prova insieme l'ED e l'Hyperion, cosi' valuti la comodita' e le prestazioni.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Baader Hyperion sono dei buoni oculari,ma la focale da 5mm è forse quella meno riuscita,(ottimi invece il 24mm e il 17mm)oltretutto usato lascia perdere.
L'ortoscopico non ha eguali in fatto di nitidezza e contrasto, ma ti devi accontentare del campo ristrettissimo e della poca estrazione pupillare. L'osservazione senza occhiali la puoi fare solo se sei miope,perchè la miopia la correggi focheggiando,mentre se se astigmatico scordatelo!!!
Il planetary ed,posso confermare essere ottimo in relazione al suo prezzo, io posseggo proprio il 5mm e lo trovo splendido (ho anch'io un dobson da 10").
L'ultimo non so cosa dirti, mai provato!!!
Secondo me vai tranquillo di Planetary ed..... non te ne pentirai!! :mrgreen:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie,


tra tutti però è quello che mi convince di piu perchè è l'unico che posso anche provare prima di comprare.

50€ come prezzo com'è per un baader hyperion 5mm usato??

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 14:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un buon prezzo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Se vuoi osservare pianeti i migliori sono gli ortoscopici come ti hanno già suggerito (apparte se porti occhiali); io gli altri li lascerei perdere
Io porto gli occhiali e nonostante tutto non cederei il mio vecchio meade da 4mm puro ortoscopico che tra l'altro e super ottimo quando faccio la collimazione fine su di una stella :wink:

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai pensato ad un plossl di qualità?...non è un ortoscopico ma nemmeno altra paccottaglia. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
i plossl hanno gli stessi problemi degli ortoscopici, lenti piccole ed estrazione pupillare ridotta...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010