1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: modalità notturna pc
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buon giorno ragazzi
stavo cercando sulla rete se esisteva un programmino ce ti permettesse al monitor del pc di diventare o tutto rosso o cmq in modalità notturna d modo che quando si è ad osservare non rovini l dilatazione del'iride e quindi ogni volta aspettare che si abbitui al buio ; voi conoscete qualcosa ?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modalità notturna pc
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 11:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
vagamente conosco qualcosina :)
Alla fine di questa pagina trovi "Night Vision".
Funziona sicuramente sotto Windows XP, non so in Seven o Vista.

http://www.ar-dec.net/index.php?page=tools

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modalità notturna pc
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille=)

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modalità notturna pc
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
viewtopic.php?f=5&t=42368

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modalità notturna pc
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davide non funziona il tuo per windows seven=(

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modalità notturna pc
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevo fatto l'anno scorso un programmino per ridurre la luminosità dello schermo via software (un filtro rosso è comunque più efficace). Il programma però è per MacOS. Se usi questo sistema operativo lo puoi scaricare da quì: http://exastris.altervista.org/site/exastris-l-2-s-2
Avevo intenzione di portarlo anche su Windows, non essendo particolarmente complicata come cosa, ma poi ho costruito il supporto che dicevo sopra, su cui ho messo della pellicola rossa, e quindi ancora il programma Win non l'ho fatto.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modalità notturna pc
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Ho aggiornato il topic postato da donato con questo link:
http://www.thomann.de/de/lee_farbfolie_nr106_primary_red.htm?sid=609cc42d2cb64d401cc6300f15927bcc

E' un filtro rosso che normalmente si usa per i faretti ai concerti. Io l'ho provato e funziona bene, uno massimo due fogli e la luminosità è veramente smorzata.
Lo riposto qui per chi è interessato e non l'ha visto nell'altro topic


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modalità notturna pc
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma i filtro rosso non disturba poi la visualizzazione dell'immagine scattata con il ccd ? cioè vedo i dettagli se devo mettere a fuoco ecc non disturba?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modalità notturna pc
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Se lo metti bene senza pieghe non disturba assolutamente. Quello che ho postato io è abbastanza rigido per cui è dura che si formino pieghe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modalità notturna pc
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dove s trova questo tipo di filtro ?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010