1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A fuoco con Skywatcher 70/500
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo fa ho comprato usato il tele in oggetto da usare come tele guida. Aveva già una prolunga per andare a fuoco con la webcam, e fin qui tutto bene.
Ieri ho provato a mettere un diagonale per vedere di usarlo come telescopio "mordi e fuggi" ma non va a fuoco con nessun oculare. Okay dovrei togliere la prolunga, ma se la tolgo il diametro sul focheggiatore è troppo grande e non ci posso attaccare il diagonale. Com'è sta storia? Come sono in origine i 70/500? Come posso risolvere?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A fuoco con Skywatcher 70/500
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :D
In origine hanno un fuocheggiatorino plasticoso pessimo, da 1,25" con integrato un filetto T2. Il portaoculare è svitabile, può essere che al suo posto hanno messo la prolunga, ed in questo caso non so come potresti fare...
Ti confermo che io, usando un diagonale da 1,25", sono andato a fuoco senza problemi in visuale.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A fuoco con Skywatcher 70/500
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Piero, sei stato illuminante.

Ho provato a svitare tutto ed era effettivamente come dicevi tu.

Allegato:
Commento file: Particolare del focheggiatore
DSC_9640.JPG
DSC_9640.JPG [ 75.61 KiB | Osservato 700 volte ]


Allegato:
Commento file: I raccordi smontati
DSC_9643.JPG
DSC_9643.JPG [ 103.88 KiB | Osservato 700 volte ]


Sul filetto del focheggiatore c'è l'anello, poi il raccordo piccolo (che sembra quello originale, è in plastica), il raccordo grande (alluminio) ed infine il diagonale.
Il raccordo piccolo ha due piccoli fori a 120° per le viti, che devo procurarmi. Il diagonale ci entra giusto. Una volta messe le viti sono a posto: l'oculare o il diagonale può essere fermato, il cammino ottico è stato accorciato così che col diagonale non dovrebbero esserci problemi di messa a fuoco.

Grazie!
Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A fuoco con Skywatcher 70/500
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo, allora è tutto come dovrebbe essere :D
Riguardo alla vite di blocco, hai provato ad utilizzare quella sulla prolunga?
Di solito sono normali M3 o M4... anzi aspetta che te le misuro :D

ok, la vite ha diametro 2,9mm, quindi è una normale M3. La parte filettata è lunga 7,5mm, ma funziona anche un pò più lunga o un pò più corta :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A fuoco con Skywatcher 70/500
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non va bene, ci avevo già provato.
Ho misurato: vanno bene le M3, che è uguale al diagonale. Quella sul raccordo lungo è una M4.
Adesso il problema sarà trovare quelle viti zigrinate. Se non le trovo compro delle M3 e mi invento qualcosa per poterle girare agevolmente con le dita.

Grazie!
Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A fuoco con Skywatcher 70/500
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le ha Lolli, anche se costano una cifra scandalosa: http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2764
Se rifiletti i fori M4, te ne spedisco io un paio a gratisse :D Purtroppo M3 di riserva non ne ho :(

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A fuoco con Skywatcher 70/500
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rifilettare sulla plastica? Brrr... non mi ci far pensare...
Ti ringrazio lo stesso.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010