1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meteoblue e seeing
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Consulto spesso Meteoblue per il seeing, e devo dire che è molto ottimista, almeno nella mia zona di residenza.
Quasi tutte le sere, dalle 19 in poi, indica nelle due sezioni del seeing (verdi) valori alti, quasi sempre cinque, quando in realtà sono almeno quaranta giorni che tento di riprendere Marte senza avere ancora trovato una sola serata decente.

Poi. è strano che che i valori del seeing siano al contrario della scala Antoniadi, su Meteoblue 5 rappresenta la migliore condizione quando secondo Antoniadi è esattamente il contrario.

C'è qualche altro sito un più "affidabile"?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteoblue e seeing
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Non ho mai trovato le previsioni di meteoblue corrette nemmeno io... certo non può tenere conto della turbolenza locale, però ci avesse azzeccato na volta... probabilmente certe zone sono difficli da "diagnosticare" in quanto subentrano variaibli che i modelli matematici non considerano... bho!
L'unica cosa da fare veramente è monitorare ogni sera con costanza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteoblue e seeing
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
bisogna tener conto anche del jetstream (se vedi a meteoblue) e comunque prevedere il seeing su ampia scala è impossibile (può cambiare anche a qualche metro di distanza), non a caso ogni osservatorio professionale ha uno strumento dedicato alla sua misura

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteoblue e seeing
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io invece lo trovo molto attendibile. qualche sera fa prevedeva un seeing 4/5 fino alle 20 per poi crollare a 2 dopo le 20 e così è stato :shock: La cosa che non capisco è perchè ci sono 2 index, dove a volte nel primo si trova 5 e nel secondo 2... cosa significa?

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteoblue e seeing
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
io leggo anche skippysky , quando tutti e due danno buono di solito lo è, spesso sono in contraddizzione però

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteoblue e seeing
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 12:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Reynolds,
penso che meteoblue non possa tener conto del microsseing locale quale può essere il calore dei tetti o del cemento che ti sta vicino. Magari a cento metri da casa tua le previsioni sono rispettate.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteoblue e seeing
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso anche io che sia così, è una previsione che non può tenere conto dei fenomeni locali e di quello che succede negli strati molto bassi dell'atmosfera.
Soprattutto non può sapere se i tuoi vicini di casa hanno acceso il camino :D (sono circondato da camini).
Comunque ho notato che meteoblu fa un'ottima previsione della copertura nuvolosa, mi sono trovato quasi sempre, e quindi è utile per sapere se la serata sarà utile.
Da questo punto di vista lo uso per decidere se mettere fuori il tubo prima.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010