che poi Fractal, un altro che ha la LXD75, l'ha cambiata e ci ha messo qualcosa di piu' decente che sto grano microscopico.
Nel frattempo ho messo il quadratino dove mi pare debba andare, da quel che capisco anche a rimontare la testa dell'asse ci devo stare attento senno tocca. Ok per ora non tocca.
Ma c'e' sempre sto carter del motore che tocca. E ho visto che non tocca sul perno della frizione (che si potrebbe cambiare) ma sull'alloggiamento del perno, quindi sul corpo dell'asse.
Che voglia di dargli una limata selvaggia......
Soprattutto perche' ho visto che col mio metodo "avvita piano e poi le cose si sistemano" non funziona: e' proprio sulla stretta finale che il blocco motore si inclina un po', di quel che basta per creare un leggero contatto. Lo spazio ci sarebbe, e' che non vedo dove agire per "rassodare" la scatola motore, l'ho anche rismontata del tutto e rimontata.
Se le soluzione deve essere "spessori", credo che provero' a metterli dove la scatola si attacca al corpo motore: piu' spessore metto e piu' la scatola dovrebbe "alzarsi" ed allontanarsi dal perno. In questo modo non metto spessori in parti soggette a forti compressioni (la scatola si regge su 4 vitine e non deve sopportare alcun carico).
Penso....
Edit:
@f
in effetti ho visto che il montaggio della vsf potrebbe influire. Ma anche se monto il motore abbastanza "in fuori" da non essere neanche a contatto con la ruota dentata della vsf, comunque la plastica tocca.
E, ripeto, questo problema non ce l'avevo... suppongo di averlo creato io montando in maniera errata... ma cosa, come, dove? Bo