1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuovo utente
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,sono Domenico e sono appassionato di astronomia da quando avevo 11 anni,da circa 16 anni possiedo uno sc da 8"della Meade e ultimamente ho acquistato un LX 200 GPS da 14" usato ma veramente in condizioni ottimali sia ottiche che meccaniche,la persona che me lo ha venduto ha incluso nel prezzo un vasto parco oculari,una DSI e una LPI per astrofotografia digitale e filtri colorati per osservazione planetaria.
Il prezzo e' stato 5500 euro tutto incluso e quando ho avuto mdo di puntarlo per la prima volta sulle stelle sono rimasto estasiato per la bellezza delle immagini che offriva.
Stò aspettando di puntarlo su qualche pianeta per poter testare tutte le sue potenzialità.
Avrei bisogno di alcuni consigli da voi,ho letto su questo forum cose molto interessanti e visto foto molto belle quindi credo di aver scelto il luogo giusto dove reperire tannte informazioni:
1)Sul mio sc da 8" pollici si è depositata sul primario un po di sporcizia,come faccio a toglierla?è' possibile smontare la lastra correttrice ed eventualmente anche la sede dello specchio primario per effettuare la pulizia?
E' possibile rimontare il tutto senza alterare la qualità ottica?
2)Quando sarà necessario si può fare anche sul 14"?
3)Che ne pensate del LX200 GPS 14" della meade?
Può essere paragonato al C14?
(da quello che ho potuto constatare con i mie occhi la qualità delle immagini è buona,ma senza un parere di qualcuno che abbia provato anche qualcosa di altro non posso formulare giudizi)
Ho acquistato il 14" per cimentarmi nell'astrofotografia,quindi in questo settore sono completamente ignorante dato che con l'8"pollici ho solamente osservato per molti anni (anche con grande soddisfazione devo dire).
Grazie e complimenti per il lavoro fate con grande passione,spero di trovare ,e ne sono sicuro,una fonte inesauribile di consigli e perchè no, di amici.

Ciao,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 12:44 
Ciao Domenico, benvenuto e complimenti per l'acquisto! Sicuramente qualche info più precisa te la dara Anto appena legge il tuo post, ne ha uno uguale!! Io (per sentito dire) ti posso dire che rispetto al C14 dovrebbe essere meglio, perchè si VOCIFERA che il C14 abbia problemi di flessione dello specchio primario per coilpa del suo peso!
saluti
antro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto e complimenti per il tuo nuovo acquisto.
Pulire lo specchio primario dell'SC8 è possibilissimo ma accertati che ne valga la pena. Un po' di polvere non ti porta a un degrado delle immagini.
In ogni caso, se proprio devi farlo, basta svitare le brugole che tengono ferma la ghiera frontale (quelle proprio intorno alla lastra). Segnati (magari con un pennarello indelebile) la posizione della lastra per essere certo di rimetterla a posto nella stessa posizione e non ruotata. basta un trattino che vada dal tubo al bordo esterno della lastra stessa.
Ricordati anche di centrarla meticolosamente (un calibro di solito aiuta in questo compito) quando la rimetti a posto. Per pulire lo specchio, usa solo un panno morbido. Di solito basta per eliminare lo sporco "secco" che si deposita.
Per quel che riguarda il 14"... Sì, puoi farlo anche con lui ma io me ne guarderei bene. :)

PS: che ti importa se è comparabile al C14 o no? Ormai l'hai preso e ti piace. GODITELO.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto,come gia' ti hanno suggerito gli amici un po' di polvere non crea molti problemi comunque aggiungo solo a quello detto da Pilolli che quando smonti la ghiera di plastica e fai un po ' di leva allo specchio nei lati per farlo uscire dalla sua sede fai attenzione a non farla cadere,a me e' saltata fuori con pochissima pressione e l'ho agguantata al volo se no erano dolori,basta pochissima pressione per farla uscire,magari posizionati in un posto che se anche dovesse saltarti fuori non cada per terra.
Per il bestiolino io credo che sia un gran strumento che ti dara' belle soddisfazzioni.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Benvenuto nel forum e complimenti ancora per l'acquisto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao domenico e benvenuto...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
benvenuto domenico!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grzie di cuore a tutti per l'accoglienza,ci risentiamo presto.


Ciao,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Domenico e benvenuto :wink:

Ti auguro una lunga e felice permanenza sul forum e tante osservazioni :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 20:24 
Ciao!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010