Ciao

In genere il fuocheggiatore elettrico è un'ottima cosa, se non altro perchè ti consente di fuocheggiare comodamente sullo schermo del PC, in remoto. E se hai una reflex con LiveView o una camera CCD, questa operazione è veramente comoda, oltre che più veloce e semplice.
Per quanto riguarda la memorizzazione del punto di fuoco a seconda della temperatura, tutti i fuocheggiatori di tipo "rigel", ovvero con motore CC senza encoders, ne sono sprovvisti, in quanto non hanno modo di conoscere la posizione "assoluta" del fuocheggiatore.
Per avere la memoria della posizione di fuoco devi usare una motorizzazione stepper, tipo quelle Moonlite o JMI, o al limite una motorizzazione CC con encoder.
_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)