1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 18:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alternativa al taka TSA...si o no?
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Ho notato il rifrattore APM Apo 107/700mm e guardando il prezzo molto simile al taka ero curioso di sapere se potrebbe essere un degno sostituto...
dal punto di vista meccanico ha un focheggiatore con demoltiplica, ma le ottiche sono comparabili?

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 15:21 
Ciao.
Non conosco molto l'APM ma il Taka mi piace davvero molto.... e il suo focheggiatore, anche senza demoltiplica, lavora comunque bene e con precisione....
Fossi in te non penserei ad alternative...
Ciao.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il tsa ed è possibile montarci un demoltiplicatore Feather touch che è una meraviglia.
E' un lavoro di 5 minuti in quanto basta levare il blocco inferiore e mettere quello in sostituzione. Dopo hai un focheggiatore che non ha niente da inviadiare ai Crayford

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Io ho il tsa ed è possibile montarci un demoltiplicatore Feather touch che è una meraviglia.
E' un lavoro di 5 minuti in quanto basta levare il blocco inferiore e mettere quello in sostituzione. Dopo hai un focheggiatore che non ha niente da inviadiare ai Crayford


Sto pensando anch'io di acquistarlo ma è un pò carettino.....

Ciao
Roberto

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Costa meno del suo originale.
E, da chi ha provato ambedue, ho avuto indicazioni che è meglio.
Per cui non ci ho pensato su due volte.
In fin dei conti è poco più della differenza di costo fra un buon focheggiatore senza riduzione e il suo modello con riduzione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Questo è il suo focheggiatore... io rimarrei su taka, a vederlo assomiglia a molte demoltipliche cinesi....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ecco la foto


Allegati:
TSFOCR3.jpg
TSFOCR3.jpg [ 31.18 KiB | Osservato 1549 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Io ho il tsa ed è possibile montarci un demoltiplicatore Feather touch che è una meraviglia.
E' un lavoro di 5 minuti in quanto basta levare il blocco inferiore e mettere quello in sostituzione. Dopo hai un focheggiatore che non ha niente da inviadiare ai Crayford



Renzo hai un link di questo focheggiatore ed eventualmente il costo a cui viene venduto?
Per la sostituzione e' una cosa complicata?


Grazie


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kaio67 ha scritto:
Ciao.
Non conosco molto l'APM ma il Taka mi piace davvero molto.... e il suo focheggiatore, anche senza demoltiplica, lavora comunque bene e con precisione....
Fossi in te non penserei ad alternative...
Ciao.



Ciao a me invece il focheggiatore originale non piace molto,in visuale va bene ma per la fotografia mi trovo un po' male,se allento un po' la vite di blocco,questo diventa piu' liscio e si focheggia meglio,ma con il tele in certe posizioni la ccd o la reflex slittano all'indietro,se si stringe un po' di piu' diventa piu' difficoltosa la migliore messa a fuoco,mentre con un buon focheggiatore demoltiplicato le cose dovrebbero migliorare,almeno e' quello che capita a me in fase di ripresa fotografica,comunque io possiedo il vecchio modello,forse nei nuovi le cose stanno un po' meglio.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
R152 ha scritto:
Ho notato il rifrattore APM Apo 107/700mm e guardando il prezzo molto simile al taka ero curioso di sapere se potrebbe essere un degno sostituto...
dal punto di vista meccanico ha un focheggiatore con demoltiplica, ma le ottiche sono comparabili?



Ciao non ho mai provato l'APM Apo 107/700mm e quindi non posso dare giudizi,pero' se tu decidessi di orientarti verso il Taka faresti ugualmente una buona scelta.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010