1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 5:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chiarimenti su heq5
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ieri sera ho allineato il goto con 3 stelle usando il rifrattore, poi ho provato uno scatto con la reflex che è in parallelo. non essendo perfettamente allineata il soggetto risultava spostato quindi ho agito sulla pulsantiera per centrarlo.
risultato: la foto era mossa.
con il goto ho puntato un altro soggetto e la foto era buona, ho ripuntato il soggetto precedente e la foto era nuovamente buona, ma ovviamente non centrata.
in definitiva se punto un soggetto e non tocco nulla la foto viene bene, se mi sposto con la pulsantiera il soggetto viene mosso.
non capisco dove possa essere il problema.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su heq5
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Praticamente vuoi dire che la montatura insegue male se la sposti manualmente mentre se lasci centrare i soggetti dal goto insegue bene?
Sembra strano (devo dire che la montatura non ce l'ho e per cui non la conosco).. Sicuro di averci detto tutto? Magari aggiungi dettagli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su heq5
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E'un comportamento stranissimo, ne ho una ma non mi è mai capitato. Cosa intendi però per mossa? Se provi a fare foto a focali troppo alte senza guida è normale che venga mossa, se l'obbiettivo è a bassa focale allora magari è stato solo un colpo di sfortuna su quella singola posa.
Ti capita tutte le volte che provi a centrare un soggetto dopo il goto usando la pulsantiera?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su heq5
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è la prima volta che me ne accorgo perchè grosso modo non ho mai avuto bisogno di spostare il campo inquadrato.
riprendo a focali corte perchè al momento ho solo il teleobbiettivo tamron 70/300 e faccio pose di 90 secondi circa.

ora che ci penso mi sorge il dubbio e faccio una domanda forse stupida.

se sposto manualmente il campo inquadrato con la pulsantiera poi l'inseguimento rimane in automatico oppure i motori si fermano?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su heq5
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sposti con la pulsantiera l'inseguimento rimane sempre. Anzi, dal momento in cui si fa lo stazionamento l'inseguimento è sempre attivo, a meno che non lo si fermi apposta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su heq5
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Se sposti con la pulsantiera l'inseguimento rimane sempre. Anzi, dal momento in cui si fa lo stazionamento l'inseguimento è sempre attivo, a meno che non lo si fermi apposta.


infatti prevedevo di aver detto una cavolata :D.

imane il fatto è che non so da cosa dipenda

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su heq5
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se muovi la montatura con le freccette (ad otturatore chiuso) quando le rilasci la montatura preosegue ad inseguire normalmente. Quindi se dopo fai una foto non deve venire mossa. Quello di centrare il campo fotografato con le freccette è una procedura del tutto normale che fanno tutti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su heq5
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Sei veramente sicuro di questo? Quante foto hai fatto? Non è, come ha detto LorenzoM, un colpo di sfortuna, magari dovuto a sbilanciamenti/mossi o simili?

Non è per mancanza di fiducia ma anche io a volte pensavo di avere problemi che poi si sono rivelati casualità e non errori periodici.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su heq5
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si è come dice Fabio, l'inseguimento non si spegne mai a meno che non lo faccia tu intenzionalmente. Comunque se è la prima volta che te ne accorgi secondo me rimane un colpo di sfortuna su quella posa, la prossima volta che hai tempo fai qualche altra prova spostando la montatura. Se si dovesse ripetere in maniera sistematica dovresti sentire l'assistenza, non è un comportamento normale.
Ma quanto è mossa la foto? se l'inseguimento si fermasse su 90 secondi avresti delle belle strisciate, se invece è appena mossa rimango convinto che sia stato un colpo di sfortuna, magari vento oppure un colpo accidentale.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Ultima modifica di LorenzoM il sabato 17 marzo 2012, 18:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti su heq5
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho la stessa montatura e non mi è mai capitato nulla del genere. Dovresti fare più e più tentativi per vedere se effettivamente il difetto sussiste od è una semplice casualità. :wink: :wink:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010