1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 2:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Synscan Tour - scacco a Vixen?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
l'era dei Pad è arrivata anche per skywatcher?
http://www.mimaslab.it/store2/index.php ... ts_id=3893

PS: non ho trovato altre discussioni in merito. Spero non sia un doppione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan Tour - scacco a Vixen?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
cosa ha di piu' di un qualsiasi smartphone che si collega alla montatura?
ho usato per anni un palmare con "the sky pocket" (e poi con astronomist) per muovere l'eq6 con il kit di rajiva in bluetooth.....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan Tour - scacco a Vixen?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
che è fatto apposta..
che sostituisce la tastiera originale (forse viene anche alimentato? non lo so..)
che lo punti come lo skyscout..
e un sacco di altre inutilerie che tanto ci piacciono :D :lol: :mrgreen:

Di fatto pero' permette ai possessori di eq6 ad esempio di avere una tastiera standard (la solita) oppure un palmarino alla skypod.
C'e' la scelta! con vixen devi per forza usare il loro. (a meno di non adottare soluzioni di terze parti)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan Tour - scacco a Vixen?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
cosa ha di piu' di un qualsiasi smartphone che si collega alla montatura?

Baqua e Fengshui... mica noccioline! :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan Tour - scacco a Vixen?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
xchris ha scritto:
...
che sostituisce la tastiera originale (forse viene anche alimentato? non lo so..)
....



sembrerebbe di no, in realtà

Cita:
Il palmare si connette direttamente alla montatura tramite la pulsantiera della montatura oppure al PC tramite USB.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan Tour - scacco a Vixen?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di sicuro non sostituisce la tastiera originale, non per nulla è compatibile sia con il Synscan che col sistema della Celestron. Quindi si attaccherà alla pulsantiera col solito cavetto. Può essere un interessante complemento, per chi non vuole portarsi dietro un computer. A proposito, ieri sera ho provato per la prima volta la funzione Tour sulla tastiera Celestron, mi sembra che sia l'unica cosa fatta male, ci saranno anche tanti oggetti, ma li sceglie tutti all'altezza dell'orizzonte, chi ha programmato il tour è un cretino. Se li debbo scegliere io allora che tour è?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan Tour - scacco a Vixen?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabio, non mi sembra sia così come dici per la funzione Tour del nexstar...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan Tour - scacco a Vixen?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma, non saprei, il tour l'ho provato due volte ieri sera e mi proponeva tantissimi oggetti praticamente all'orizzonte. Non è che il sistema non sapeva dove stava puntando perchè ha puntato perfettamente sia le stelle che i pianeti. Il Synscan invece sceglieva oggetti più alti ed anche il sistema della Meade sceglie sempre oggetti abbastanza alti, gli oggetti bassi oltre a vedersi molto male sono in genere coperti da ostacoli. Di 10 opzioni non ce n'era una buona, allora l'ho lasciato perdere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan Tour - scacco a Vixen?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ops.. ho letto male
ero convinto potesse sostituire la tastiera.

PS: Celestron e Skywatcher condividono buona parte del protocollo seriale pulsantiera-montatura. E' per questo che non mi pareva cosi' assurda come ipotesi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan Tour - scacco a Vixen?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però le pulsantiere sono assolutamente incompatibili tra loro. Anche il sistema è diverso, il Synscan è passo-passo mentre il Celestron ha gli encoders. Però per la comunicazione esterna sono uguali, per quello il palmare dovrebbe essere compatibile con i tre sistemi. Che poi sono due, perchè l'Orion è in realtà il Synscan.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010