Ciao! Allora le viti grandi, da 5 o 4 mi sembra, servono per collimare le viti piccole da 2 o 1,5, servono per bloccare il tutto. Sviti le viti piccole, le lasci attaccate ma ben molle, poi con le tre a 120° regoli la collimazione,avvitando e svitando muovi lo specchio, quando vai a riavvitare le piccole che spingono su una barra piatta circolare ottieni comunque dei movimenti dello specchio, quindi usa quelle per rifinire la collimazione bloccando praticamente la culatto nera dove hai il fuocheggiatore,(è tutto attaccato li). Se smonti tutti ti rendi conto di come funziona. Non è velocissima all'inizio l'operazione, ci devi perdere un po' di tempo. Quando guardi la stella sfuocata nell'oculare e vai ad agire sulle viti vedrai la stella spostarsi nell'oculare, la riporti in centro e vedi a che punto sei. Vai avanti fino a che non è il più perfetta possibile.
_________________ Rifrattore 100 ED Equinox Celestron C9 1/4 MAK 102/1300 Skywatcher Newton 130/650 Torretta Maxbrigth AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II
Oculari ed accessori vari
Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000
|