1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
sto cercando un Newton da 180/200 massimo f4.
Diciamo che, se non avessi i ragnetti nel portafogli, il Takahashi Epsilon sarebbe il mio target... :mrgreen:
Più realisticamente, a costi accessibili, ho trovato solo tre tubetti:
1) TS Optics TSIMN8BOTA;
2) SkyWatcher QUATTRO-8S ( sarebbe il WidePhoto con tubo metallico );
3) GSO GSIMN8.

C'è qualcuno che ha consigli da darmi ?

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ogni tanto si trova qualche RS200 nell'usato che potrebbe essere "competitivo" con quelli che hai elencato (in termini di prezzo, intendo :D )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ne ho visto già uno. Continuo la ricerca.

Grazie.

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il TSOptics ed il GSO sono praticamente lo stesso tubo. Quello marcato TS è stato customizzato, ha le manopoline per la collimazione del primario ed è diaframmato e, a dire la verità, mi intriga non poco...

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perché dici che è diaframmato? A quanto lo avrebbero ridotto?
TS fa anche una serie di tubi in carbonio con focheggiatore steeltrack, molto belli secondo me, anche se decisamente più costosi.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Daisuke ha scritto:
Perché dici che è diaframmato?

http://www.teleskop-express.de/shop/Bil ... -front.jpg

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Sono diaframmi anti-riflesso.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz mi ha anticipato.
Sono antiriflesso, ma non penso proprio che diaframmino l'apertura...

Avevo impulsivamente (erroneamente) pensato ad un diaframma di apertura, sorry...

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe bello se facessero il proprio lavoro senza ridurre il diametro dello specchio ma purtroppo non è così...

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
su sky at night di dicembre , c'era un'interesante confronto fra 4 newton da 200mm f/4
ti do la classifica
1 SW quattro8s
2 gso
3 vixen r200ss
4 TS

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010