1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson da baita !
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 1:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ueilà, eccomi qua a raccontarvi che finalmente ho trovato il telescopio da tenere fisso in montagna al "fredduccio" della baita in Val Vigezzo :

Allegato:
Ariete16pollici.jpg
Ariete16pollici.jpg [ 59.21 KiB | Osservato 1996 volte ]


Trattasi dell'Ariete da 16" che Mattia TheGranz ha usato per un paio di anni e che gli ho comprato lo scorso Venerdì, in piena opposizione marziana ! Ma in realtà il tele risale al 2003 e lo specchio era stato rifigurato da Zen a quanto mi ha detto Mattia, che mi ha fatto il favore di farmelo trovare montato già in azione nel suo cortile astigiano ! Assieme a lui ho passato un paio d'ore di osservazioni (Marte in tutte le "salse"... leggi "oculari e torrette binoculari"), e soprattutto di piacevoli chiacchiere, prima di impacchettarlo e di infilarlo in auto.
Avevo dei dubbi sul fatto che potesse entrare nel bagagliaio assieme alla ruota di scorta (che ne occupa una buona parte visto che al suo posto c'è il serbatoio del gpl), ma ci sta ! E la ruota lo tiene ben fermo, non avanza nemmeno un centimetro ! La roket box pesa poco più di quella del 14", la alzo ancora comodamente da solo ! Inoltre le aste si infilano per pochissimo dietro i poggiatesta del sedile posteriore, che fortuna !
Arrivo all'oculare in punta di piedi se punto il tele allo zenit, posizione che di solito tendo ad evitare, è quindi ancora una misura comoda e forse la massima utilizzabile senza scalini e scalette, con le scarpe di S.B. non dovrò nemmeno alzarmi sulle punte !

Ora devo dargli una sistemata, ho già "lavato" il secondario alitandoci sopra e passandoci il fazzoletto che avevo in tasca, ma mi sa che col primario ci andrò con più calma ! :lol:

Anche la piccola Elisa ha apprezzato il nuovo acquisto, ma per ora si accontenta di osservare nel C8 e nell'ottantino ED in binoculare, e ogni tanto sogna i pianeti del sistema solare, la settimana scorsa li abbiamo visti tutti, o almeno quelli che ora sta appunto sognando, come da foto ! :D

Allegato:
Elypianeti.jpg
Elypianeti.jpg [ 30.83 KiB | Osservato 1996 volte ]


Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson da baita !
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 9:36
Messaggi: 72
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro, complimenti per il cannone, quanto mi piacerebbe darci una sbirciatina.....

_________________
Telscopio: SW Newton 150\750 pds ; Celestron C9.25 XLT ; Coronado PST
Oculari:Explore Scientific 35 mm 70° 2";SW 28mm 2" ; SPL 32-15-10-9-6 ; BST EXPLORER ED 25-18-15-12-5 ; zoom Baader Hyperion 24-8
Barlow: televue 2.5x ; Telextender Meade 2X
Filtri: UHC;OIII;LPB


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson da baita !
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zitto zitto ti sei fatto il 16!
Complimenti!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson da baita !
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Santa Ornella :mrgreen:
e il bianchino dove lo metti ora?

PS: io adoro gli Ariete!! suppongo che il 16" sia il migliore in termini di raccolta luce / facilità d'uso.


Ultima modifica di xchris il mercoledì 7 marzo 2012, 8:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson da baita !
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimentoni! ne ha viste di cose quel telescopio... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson da baita !
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo acquisto! Ho avuto la fortuna di guardarci dentro un paio di anni fa e il piacere di aver conosciuto Mattia (chissà se si ricorda di me...). Bei ricordi e belle immagini.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson da baita !
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 9:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma dove li hai trovati quei pianeti "sbarluccicanti" al buio =)

Fra poco devo cominciare ad istruire il mio piccolo! :D

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson da baita !
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ohhh, Mauro, finalmente qualcuno che coglie il vero senso di questo topic ! :wink:
Gli stickers li ho presi sotto Natale alla Città del Sole, catena di negozi abbastanza diffusa, almeno qui a Milano !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson da baita !
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se ti faccio vedere la cameretta dei miei bimbi rimani di stucco... sembra di essere in namibia :lol: :lol: comunque i pianeti fosforescenti da appendere e le stelle da incollare sul soffitto li trovi nei negozi di giocattoli più forniti...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson da baita !
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
king ha scritto:
... o almeno quelli che ora sta appunto sognando, come da foto ! :D

Allegato:
Elypianeti.jpg


Cieli sereni !

Alessandro Re




Povera bimba! Così facendo gli farai avere degli ... "incubi" astronomici! :lol:
Scherzi a parte King, auguri per il nuovo fratellino!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010