Ueilà, eccomi qua a raccontarvi che finalmente ho trovato il telescopio da tenere fisso in montagna al "fredduccio" della baita in Val Vigezzo :
Allegato:
Ariete16pollici.jpg [ 59.21 KiB | Osservato 1996 volte ]
Trattasi dell'Ariete da 16" che Mattia TheGranz ha usato per un paio di anni e che gli ho comprato lo scorso Venerdì, in piena opposizione marziana ! Ma in realtà il tele risale al 2003 e lo specchio era stato rifigurato da Zen a quanto mi ha detto Mattia, che mi ha fatto il favore di farmelo trovare montato già in azione nel suo cortile astigiano ! Assieme a lui ho passato un paio d'ore di osservazioni (Marte in tutte le "salse"... leggi "oculari e torrette binoculari"), e soprattutto di piacevoli chiacchiere, prima di impacchettarlo e di infilarlo in auto.
Avevo dei dubbi sul fatto che potesse entrare nel bagagliaio assieme alla ruota di scorta (che ne occupa una buona parte visto che al suo posto c'è il serbatoio del gpl), ma ci sta ! E la ruota lo tiene ben fermo, non avanza nemmeno un centimetro ! La roket box pesa poco più di quella del 14", la alzo ancora comodamente da solo ! Inoltre le aste si infilano per pochissimo dietro i poggiatesta del sedile posteriore, che fortuna !
Arrivo all'oculare in punta di piedi se punto il tele allo zenit, posizione che di solito tendo ad evitare, è quindi ancora una misura comoda e forse la massima utilizzabile senza scalini e scalette, con le scarpe di S.B. non dovrò nemmeno alzarmi sulle punte !
Ora devo dargli una sistemata, ho già "lavato" il secondario alitandoci sopra e passandoci il fazzoletto che avevo in tasca, ma mi sa che col primario ci andrò con più calma !

Anche la piccola Elisa ha apprezzato il nuovo acquisto, ma per ora si accontenta di osservare nel C8 e nell'ottantino ED in binoculare, e ogni tanto sogna i pianeti del sistema solare, la settimana scorsa li abbiamo visti tutti, o almeno quelli che ora sta appunto sognando, come da foto !

Allegato:
Elypianeti.jpg [ 30.83 KiB | Osservato 1996 volte ]
Cieli sereni !
Alessandro Re