1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consegnato.com
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi è giunta informazione su una variazione circa i costi del servizio di consegnato.com, da come scrive sembra che i costi di spedizione siano aumentati. :shock:



Cari Clienti,
Il nostro servizio, come sapete, è riservato all’acquisto di beni per uso personale.

In seguito alle recenti vicissitudini, abbiamo trovato un nuovo accordo con la dogana inglese che ci permetterà di evitare il ripetersi di simili situazioni. Tale accordo implica un sensibile aumento dei nostri oneri cui siamo costretti a chiedervi un parziale contributo.

La nuova procedura prevede che d’ora in poi siate voi a dichiarare il contenuto (in lingua inglese) ed il valore (in dollari) dei beni trasportati. Sono informazioni che potete facilmente trovare sulla fattura di acquisto del bene, documento che dovrete allegare in fase di check out dei pacchi.

Se foste sprovvisti della fattura (ad esempio se avete acquistato beni usati) potrete copiare il contenuto di qualunque altra forma di comunicazione che abbiate avuto con il venditore.

Sui beni di valore pari o superiore a 20$ vi verrà chiesto un contributo del 20% sul valore dichiarato (applicheremo il tasso di cambio EUR/USD del giorno ottenuto dal servizio Yahoo Finance) che ci permetterà di far (in parte) fronte agli accresciuti oneri.

Abbiamo verificato che, anche con le nuove condizioni, il nostro servizio rimane molto più conveniente rispetto ai nostri competitors.

Come nuova opzione, vi offriamo un’assicurazione facoltativa che coprirà il rischio remoto di smarrimento del pacco. Il costo è di 2€ per ogni 500$ di valore di ogni singolo prodotto (potrete attivare l’assicurazione solo su alcuni dei vostri pacchi); per i pacchi di valore pari o inferiore a 100$ non vi è chiesto alcun contributo. Per quantificare l’importo dell’eventuale rimborso farà fede l’importo della fattura di acquisto.

Certi che comprenderete i motivi di tale sofferta scelta, siamo sempre a disposizione per qualunque chiarimento.

A presto,

Alex


P.S. A causa del crescente numero di pacchi "abbandonati", da oggi siamo costretti ad addebitare i costi di magazzinaggio dei pacchi per chi non li paga entro 30 giorni dal loro ricevimento. Dal 31 esimo al 56esimo giorno verranno addebitati complessivamente 5€/pacco, dal 57gg a 182 gg ulteriori 5€/pacco per ogni settimana aggiuntiva, dal 183esimo giorno disporremo del contenuto del pacco.


Che ne pensate?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 21:56 
Fine della storia. Non c'è più convenienza ad acquistare negli Usa. Oltre all'aumento del prezzo, il cosidetto contributo è pari al 20% del valore dichiarato che ad es. per un valore di 3000$ fanno 600$!, sembra di capire che vi siano grossi rischi, responsabilità e complicazioni doganali per l'acquirente. Fino a ieri invece Consegnato si occupava di tutto liberando il destinatario da ogni fastidio fiscale e doganale. :(


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non poteva durare.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Loro dicono che ancora conviene, non credo, forse su alcuni prodotti :|
E' stato bello finchè è durato, adesso conviene importare direttamente, tanto il 20% lo paghi alla dogana qui, però hai un rapporto diretto col venditore.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui paghi il 25, però.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 0:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' durato fino a quando le importazioni NOn hanno raggiunto una quantità tale che oramai il Gate di entrata in EU non ha detto BASTA!

Il problema è stato effettivamente l'approvvigionamento in modo smisurato da parte di grosse organizzazioni.

Bene nel nostro piccolo si è approfittati di questo sistema probabilmente meno oneroso, ne saranno contenti i nostri buoni commercianti che potranno nuovamente ritornare ad avere una clientela più assidua.

Però come sempre dico l'importante non è estorcere gli sconti ma bensi presentare il preventivo dei vari distributori su base europea.

Celestron per moltissimi mesi e lo è ancora oggi ha un prezzo SPROPOSITATO in Italia rispetto la concorrenza Tedesca, NON è ammissibile che TS abbia una montatura pronta consegna €1600,00 in MENO dell'Italia e con €50,00 te la porta UPS fino a casa.

Non voglio crede che TS le produca da se in casa :mrgreen:

Perciò se tutti noi iniziassimo a fare un ammutinamento commerciale credo che i primi a beneficiarne potrebbero essere i nostri negozianti Italiani iniziando ad alzare la voce con gli importatori!

Che consegnato.com abbia alzato le tariffe NON sarà ( anche se l'ho usato quasi mai ) il deterrente che limiterà i miei acquisti in USA perchè la customer satisfaction che ho quando acquisto li NON ce l'ho in Italia!

Es.? Astro-Physics tempo di risposta alle innumerevoli email da me inviate ( 4/5 ore!!!! C'è il fuso orario!!! )
Noto produttore italiano di Montature ( 7/8 GIORNI per una misera risposta di 2 righe) meditate...

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che consegnato.com abbia alzato le tariffe NON sarà ( anche se l'ho usato quasi mai ) il deterrente che limiterà i miei acquisti in USA perchè la customer satisfaction che ho quando acquisto li NON ce l'ho in Italia!


Infatti sanno fare i commercianti :D Io ho preso la Mountain Instruments direttamente da Larry Mayers e sembravamo due fidanzati 8) non solo prima dell'acquisto ma anche dopo quando ho avuto dei problemi con la motorizzazione e la barra losmandy "graffiata", 15 giorni e avevo il gruppo dei motori nuovo cosi come la barra, cosi ora ho anche i ricambi. Debbo dire che la stessa cosa mi successe nel 92"
con l'SC che presi da Miotti a Milano, stessa identica situazione, risolta in una settimana; forse nel 92" ancora c'erano commercianti che sapevano tenersi il cliente e farsi pubblicità.

La tassa qui è del 25% (oneri doganali Iva etc.) però se ci metti la commissione di consegnato più quel 20% ci siamo.

Per fortuna il mercato europeo è aperto, compro spesso in germania, ma l'acquisto del Lunt in Arizona mi ha fatto risparmiare 400 euro nette, buttale via! :wink:

Chissà quando si apriranno le dogane in tutto il mondo..... :roll:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E che.........!!
Ma proprio una settimana prima del mio ordine..... :evil:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consegnato.com
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato davvero...l'ho utilizzato una sola volta e mi sono trovato benissimo...però, come qualcuno ha già detto...non poteva durare!
Amen...saranno contenti i tedeschi! :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010