1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

vi disturbo perchè avendo appena preso una Losmandy GM8 d'occasione, devo provvedere ad upgradarla.

Si tratta della montatura con la sua elettronica originale, montatura che vorrei usare per fotografare in montagna con un rifrattorino, collegando la montatura stessa al PC, ma con la dotazione originale non è possibile.

Qui mi vengono i dubbi.

Avendo un sistema DA1 in giro a far niente che avevo tirato giu dalla G11, è possibile, sostituendo i connettori collegarlo ai motori originali della GM8?

In questo caso potrei usare il portatile come GOTO con Cartes du Ciel e sempre lo stesso portatile per acquisire le immagini, che proverranno dalla Canon 450D.

In alternativa come posso collegare il cavo ST4 che proviene dalla Lodestar all'elettronica della GM8?

Non vedo prese libero in tal senso, ci sono solo quella del telecomandino e quelle dei 2 motori.

Esiste qualche sistema per poter far guidare la GM8 senza montare il goto?

Ultima domanda: che sappiate si può montare l'elettronica + motori della SW EQ6/EQ5?

Grazie a chi saprà darmi aiuto.

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senti Ivaldo, lui usa una GM8.
Comunque a me sembra che anche con l'elettronica originale si possa collegare il cavetto ST4.
Per l'uso sul campo e itinerante e per focali corte, io farei anche a meno di GOTO :)
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emilio
complimenti!

La GM8 col DA1 funziona, basta mettere 180 (dovresti avere 360 della G11) nelle impostazioni del passo!

La ST4 (che st4 non è, ovvero dove si attacca il pad manuale) io l'ho usata con lo Shoestring GPUsb (http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=16), e funziona.
Anche con la Smartguider LVI2 funziona, solo tramite MGA, e non diretto!
Quindi non è una ST4, ha bisogno di contatti optoqualcosa :D ...

NON LA ATTACCARE DIRETTA CHE RISCHI DI BRUCIARE QUALCOSA :wink:

Il portatile con CartesduCiel va benissimo, driver ascom del DA1 o meglio JDA1 (ma che te lo dic a fare, se ce l'avevi...) tanto lo usi solo per puntare, mentre fai le pose del goto che te ne fai?
Il GOTO con la GUIDA non c'entra nulla, il DA1 con lo shestring lo connetti al pc e guidi con PHD via ascom (provato e funziona...):wink:

Se hai bisogno, o se mi son spiegato da cani, fai un fischio :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gp ha scritto:
Senti Ivaldo, lui usa una GM8.
Comunque a me sembra che anche con l'elettronica originale si possa collegare il cavetto ST4.
Per l'uso sul campo e itinerante e per focali corte, io farei anche a meno di GOTO :)
Ciao
Gp
Ciao GP, grazie della dritta, dimenticavo che oltretutto Ivaldo abita qui a meno di 40 km, penso che gli farò visita, avvisandolo per tempo.

Grazie :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Ciao Emilio
complimenti!

La GM8 col DA1 funziona, basta mettere 180 (dovresti avere 360 della G11) nelle impostazioni del passo!

La ST4 (che st4 non è, ovvero dove si attacca il pad manuale) io l'ho usata con lo Shoestring GPUsb (http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=16), e funziona.
Anche con la Smartguider LVI2 funziona, solo tramite MGA, e non diretto!
Quindi non è una ST4, ha bisogno di contatti optoqualcosa :D ...

NON LA ATTACCARE DIRETTA CHE RISCHI DI BRUCIARE QUALCOSA :wink:

Il portatile con CartesduCiel va benissimo, driver ascom del DA1 o meglio JDA1 (ma che te lo dic a fare, se ce l'avevi...) tanto lo usi solo per puntare, mentre fai le pose del goto che te ne fai?
Il GOTO con la GUIDA non c'entra nulla, il DA1 con lo shestring lo connetti al pc e guidi con PHD via ascom (provato e funziona...):wink:

Se hai bisogno, o se mi son spiegato da cani, fai un fischio :D
Ueh ciao Elio :) tutto bene?
Si sei stato chiaro, ma per il DA1 devo anche comprarmi i motori e sto vagliando altre soluzioni, come ad esempio mettere lo Skyscan della EQ6, qualcuno mi ha detto che si può con una certa modifica, ne sai qualcosa?

In questo modo spenderei molto poco motori compresi.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I motori si trovano abbastanza facilmente nell'usato (io guarda caso ne ho una coppia proprio della ex GM8 :roll: )

Sulla GM8 non ho mai letto in giro di adattamenti al Synscan, il solo kit goto (senza motori) costa quasi 400 euro, ti conviene?

Altrimenti c'è il solito FS2 (che mi sembra tu abbia...) o il Rajiva Littlefoot, ma sono soluzioni costosette e professionali, non credo convenga.

Inoltre per farci astrofoto devi curare per benino gli accoppiamenti, o spendere un pozzo di eurini per i kit vsf ovision...

Io per evitare tutto questo vado avanti con una G11 e metto da parte i soldi per una Avalon :D
Dopo averle provate, sia la linear che la m-uno, non accetterei altro come upgrade 8)

P.S. con la G11 faccio pose guidate da 600s e oltre, a 1mt di focale, col Tec140 :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, guarda, sono indeciso, ma va detto che l'elettronica della EQ6 mi piace parecchio, soprattutto perché l'ho avuta per un anno con l'EQdirect ed è davvero completa ed anche precisa.

Devo parmi spiegare dalla persona che mi ha indicato la possibilità il metodo da seguire, vedremo.

Potrei anche usare l'FS2, è vero, ma devo appunto prendere i motori adatti, quelli che ahi tu lo sono?

Se lo sono, li vendi? E a quanto?

Per il resto, intendo la parte meccanica, nessun problema, ho messo a posto alla grande la G11 che non era per neinte in ordine e questa GM8 invece lo è.

Il kit ovision ce l'ho sull G11, sulla GM8 se fotografo a 500mm di focale non serve.

Fammi sapere per i motori :)

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ho risolto, ho sentito Giuliano e gli metto su i motori nuovi col kit apposito per la GM8, così gli collego l'FS2 che ho già che è validissimo e che conosco molto bene.

Grazie in ogni caso per i consigli :)

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2012, 16:36
Messaggi: 2
Ciao Emiliano, mi sono preso anch'io una GM8 come montatura leggera per il sole a prezzo stracciato, anche perchè era priva di motorizzazione. Pensavo di poter usare quella della G.11, a suo tempo sostituita con un DA2, ma non funziona, perchè insegue al doppio della velocità, per cui sono a terra! Se tu hai intenzione di sostituire la motorizzazione, o magari soltanto il digital box della tua GM.8 e vuoi venderlo, io te lo prendo subito, con o senza motori,
Erasmo.
e.mail: ninita@alice.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Erasmo,

nel mio caso usando l'FS2 è sufficiente che nel setup interno cambio il numero di daenti della corona da 360 a 180 e tutto funziona perfettamente.

Da qualche mese ho trovato 2 motori Sanyo Denki identici a quelli della G11 e tutto funziona alla grande.

Se hai il DA1 forse c'è il settaggio del numero dei denti, altrimenti vorrebbe dire che quel sistema vale solo per le corone a 360 denti? Molto improbabile.

Un salutone.

Emilio (e non Emiliano ;))

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010