No, l'11mm non ce l'ho. Ho il 14mm, 8,8mm e 6,7mm. Con questi mi trovo davvero molto bene, hanno un ottimo contrasto, sono ben corretti ai bordi e sono piuttosto leggeri; forse l'unica pecca è l'estrazione pupillare un po' ridotta (io porto gli occhiali e per vedere tutto il campo di solito li tolgo, anche se sono appena astigmatico); anche se è vero che in tutti gli UWA, soprattutto a basse focali l'estrazione pupillare non abbonda. Se non porti gli occhiali però non hai nemmeno questo problema.
In quanto ai prezzi, io li presi l'anno scorso in America da OPT, tra l'altro praticamente allo stesso prezzo a cui sono ora, e li pagai circa 110€ ciascuno (spedizione e dogana comprese).
Quindi hanno un rapporto prezzo/prestazioni davvero ottimo.
Per il paracorr, non credo che qualcuno ti verrà a dire che su un f/5 occorre per forza (ricorda che tra l'altro questo ti aumenterebbe la focale del telescopio, anche se di poco), a meno che tu non voglia la totale puntiformità stellare!

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.
[size=85]Telescopio di notte:
Dobson Jach Blak 16" e
C8HD su EvolutionTelescopio di giorno:
Lunt 60 BF 1200 PT FT DSOculari:
Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5XFiltri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta