A prescindere dalla scelta di un ccd o di un altro e pur lavorando esclusivamente con ccd a colori (dslr canon) vorrei spezzare una lancia a favore dei ccd in bianco e nero.
Se dovessi passare dalla dslr a un ccd astronomico (al momento non mi passa neanche per l'anticamera del cervello comprare un ccd

) opterei comunque per un sensore in bianco e nero.
I motivi?
Maggiore sensibilità
Maggiore versatilità
Maggiore velocità di apprendimento nell'uso
Più semplice gestione
E' vero che dovrei prendere una ruota portafiltri e i filtri se voglio fare tricromia ma intanto comprerei solo il ccd e lavorerei in bianco e nero o al massimo in Halfa.
Le pose monocromatiche sono molto più facili da gestire. E' più semplice ottenere buoni risultati. Sono comunque belle anche le foto in bianco e nero (non dimentichiamo che una volta quando si usava la pellicola si lavorava quasi solo in bianco e nero con la famosa Kodak 2415)
E inoltre la spesa iniziale è minore.
In un secondo momento uno può prendere la ruota portafiltri e tutti i filtri che vuole. Ma anche se cambia il ccd la ruota può essere usata anche per un secondo o terzo sensore e alla fine la spesa sarà minore.
Ripeto. non faccio differenze fra i due ccd in oggetto ma fra ccd colore e monocromatico.