HA!
Sei quasi nella mia stessa condizione, io non lo vedo il meridiano e vedo solo l'Ovest. Questo mi ha obbligato ad "inventarmi" un metodo (e' solo un riadattamento dei metodi di deriva).
Ma allegria, un metodo esiste.
viewtopic.php?f=3&t=58703Certo, tu parli di 3 o 4 metri di focale... io l'ho testato per F1000 circa e va benone.
Il riassunto:
inizi facendo un ottimo Bigourdan per l'Alzo (vedi l'Ovest, lo puoi fare anche classicamente).
Poi, sempre partendo da Ovest, sincronizzi quel che vedi sul CCD con un atlante stellare (quello che vuoi), ti sposti di qualche grado sulla AR, verso Sud (beh tecnicamente e' verso Est), possibilmente senza usare la Dec., e ti fermi. Poi fai il paragone tra il campo inquadrato dall'atlante e il tuo vero campo. Se quello che inquadri col CCD e' "rimasto indietro" rispetto a quello che l'atlante ti dice che dovresti vedere, allora stai troppo ad Ovest di Azimuth, viceversa per il contrario. Fine
Questo perche' se hai "corso troppo poco" rispetto al cielo, allora si vede che fai un cerchio troppo piccolo, cioe' l'Azimuth e' troppo ad Ovest.
Man mano che l'allineamento aumenta di precisione, puoi spostarti di piu' cosi' l'errore e' piu' evidente.
Bo, se si capisce. In realta' e' semplice e meccanico ma a parole e' un casino.