1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prime prove autoguida
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 18:57
Messaggi: 23
Località: San Polo di Piave
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ieri sera ho cercato di fare delle prove con l'autoguida risultato un disastro allego i grafici
ho una sphinx
camera guida magzero mz5m
tele guida ho usato celestron 150/750 newton
tele ripresa pentax 75sdhf
camera canon eos 1100d

è vero la montatura non era perfettamente allineata, non vedevo la stella polare pero non doveva uscire un grafico del genere, perdeva la stella guida ogni 5 o 10 minuti
spero che qualcuno piu esperto di me sappia indicarmi la retta via


Allegati:
Immagine.png
Immagine.png [ 180.23 KiB | Osservato 1822 volte ]
Immagine1.png
Immagine1.png [ 290.54 KiB | Osservato 1822 volte ]
Immagine2.png
Immagine2.png [ 128.48 KiB | Osservato 1822 volte ]

_________________
http://www.flickr.com/photos/76971628@N04/

pentax 75 sdhf - vixen fl70s - vixen SPHINX - mz5-m - mz-9
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come guidavi? Con il cavo ST4 compatibile (quello simile al cavo del telefono) o via ASCOM?

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 18:57
Messaggi: 23
Località: San Polo di Piave
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho il cavo st4 dalla mz5 allo starbook
cavo usb mz5 pc
controllo via ascom con phdguiding

_________________
http://www.flickr.com/photos/76971628@N04/

pentax 75 sdhf - vixen fl70s - vixen SPHINX - mz5-m - mz-9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sagara, come prima cosa descrivici per bene il tuo setup, con collegamenti e accessori.
Appena qui sopra dici che hai il cavo st4 e usi il driver ascom, il che non ha molto senso: perché ci hai detto che hai il cavo st4?
La calibrazione come va? Quanti passi ci mette a calibrare?
A vederlo così, le cose mi sembrano 2: bilanciamento pessimo oppure calibrazione errata.
Attendiamo tue notizie. ;)

PS: tranquillo che all'inizio l'autoguida va così. :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 18:57
Messaggi: 23
Località: San Polo di Piave
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora il setup è celestron omni150xlt newton come guida con la magzero mz5m
il tele da ripresa ho provato con il pentax 75sdhf con una canon 1100d non modificata

i collegamenti come scritto sopra sono:
a parte la canon con l'usb da pc a reflex,
la magzero ha 2 connettori st4 va allo starbook della sphinx, l'usb va al pc.
comando con phdguiding: all'inizio phd mi chiede che tipo di camera io scelgo ascom v5 camera successivamente scelgo come configurazione cmos qhy camera e come impostazione mount nel menu seleziono on-camera

per questo ho detto che uso ascom spero di non aver sbagliato qualche cosa, non pensavo che ci fosse tutto questo casino

_________________
http://www.flickr.com/photos/76971628@N04/

pentax 75 sdhf - vixen fl70s - vixen SPHINX - mz5-m - mz-9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la montatura non è collegata al PC e scegli su PHGuiding la guida via Ascom non guida nulla perchè vorrebbe comandare la montatura dal PC e non via ST4.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 18:57
Messaggi: 23
Località: San Polo di Piave
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quindi come dovrei collegarla?
non riesco a capire proprio come fare

_________________
http://www.flickr.com/photos/76971628@N04/

pentax 75 sdhf - vixen fl70s - vixen SPHINX - mz5-m - mz-9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su PHDguiding non devi scegliere la guida via Ascom ma quella on camera, via ST4. Oppure non usi il cavetto ST4 e fai sì che il pc possa comandare la montatura via Ascom, con un opportuno cavetto e il relativo software.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 18:57
Messaggi: 23
Località: San Polo di Piave
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non so se centra ma sul menu mount io seleziono on camera quindi dovrei essere a posto
i comandi per la montatura dovrebbero passare attraverso la camera

_________________
http://www.flickr.com/photos/76971628@N04/

pentax 75 sdhf - vixen fl70s - vixen SPHINX - mz5-m - mz-9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove autoguida
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ma devi fare la stessa cosa anche su PHDguiding, devi impostare la guida on camera via ST4 e non quella Ascom. Questi accrocchi danno sempre problemi all'inizio (ed anche dopo).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010