Buongiorno a tutti, possiedo un lx 200" classic" da 30 cm , montato (non ancora) in posizione fissa su wedge e colonna, che riesco a puntare (solo "teoricamente" con tele "posato" per terra) con starry night pro attraverso la piattaforma ascom 5.0 e i driver ascom lx 200-autostar, collegato al pc tramite rs232 (cavo 507) e naturalmente il programmino allegato a starry night pro, Astronomer Control Program. Il mio problema è il seguente: poichè starry night chiede "vuoi parcheggiare il telescopio?" prima di chiudere il programma, se io rispondo si, lui posiziona il tele in "posizione parcheggio", ma non so se la prossima volta potrò subito puntare un astro con il comando "slew to" o è necessario rifare l'allineamento "manuale" ad una delle circa 30 stelle conosciute dal lx200 classic, premendo poi enter per "sincronizzre" il tele. Con gli stessi programmi comando tranquillamente la montatura lxd75 Autostar (che possiede "internamente " la funzione park scope) e dopo ver parcheggiato e spento il tele, la volta successiva devo solo inserire ora e data e posso subito fare un puntamento con starry night senza rifare procedura di allineamento. Ho letto da qualche parte che Carlo Martinelli diceva che se il programma (tipo starry night pro) possiede la funzione park scope, anche se questa funzione non esiste nel firmware del tele, dovrebbe essere già pronto per il puntamento la volta successiva, dopo lo spegnimento, senza dover rifare la procedura di allineamento Qualcuno di voi vorrebbe essere così cortese da illuminarmi ? Il tele è smontato perchè per il momento non è possibile montarlo e quindi non posso provare. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
|